CRONACA
Caprara: "Vi racconto il mio terzo Rabadan". La tessera a 40 franchi, il maxi capannone in piazza e la musica live, l'appello ai genitori. E chi fa pipì per strada...
Si apre questa sera la 152esima edizione del carnevale di Bellinzona. Il presidente: "Appello alla responsabilità di tutti"

di Marco Bazzi

BELLINZONA - Per Bixio Caprara è il Rabadan numero 3: “Ne seguiranno altri ma non all’infinito”, dice il presidente. Per la storia è il Rabadan numero 152. Diverse sono le novità dell’edizione che si apre questa sera, ma tre su tutte: l’inaugurazione è posticipata di un’ora, alle 22; piazza Governo diventa un unico grande capannone con musica dal vivo; la risottata torna in piazza.

Caprara, iniziamo dalle raccomandazioni e dalle disposizioni di sicurezza…
“Vogliamo che i giovani continuino a frequentare il carnevale, ma chiediamo la collaborazione dei genitori affinché questa partecipazione sia un atto responsabile e che avvenga nel pieno rispetto delle regole. Le basi legali ci sono già, valgono durante tutto l’anno e devono valere a maggior ragione durante il carnevale: è vietato vendere alcolici a ragazzi sotto i 18 anni, e chi ne ha meno di 16 dopo le 11 di sera deve essere accompagnato da un adulto”.

Però ammetterà che con certa gente son discorsi difficili da far passare…
“Lo so ma negli ultimi anni le cose sono migliorate e noi vogliamo insistere, anche a costo di diventare ripetitivi, sul discorso che riguarda i giovani: mettendo in atto tutte le misure di prevenzione possibili, facendo nuovamente appello ai genitori e perfezionando le misure di repressione. Quest’anno chi ripeterà certe bravate del passato verrà immediatamente denunciato. E sia chiaro: il discorso vale per giovani e adulti”.

Che fare invece per estirpare la pessima abitudine di orinare per strada? Certi angoli e certe vetrine durante il Rabadan si trasformano in pisciatoi…
“Questo è un altro aspetto deleterio, che ci costa tra l’altro un sacco di soldi: abbiamo potenziato i ‘toi toi’, ma sappiamo che non basterà: ricordo dunque a tutti che è vietato orinare sulla pubblica via, e a chi usa vuotare la vescica su muri, vetrine o in giardini privati, chiedo una riflessione: cosa direste se qualcuno lo facesse sul muro di casa vostra? Non vorremmo arrivare, come avviene in certi open air dove se ti beccano a orinare in giro ti ritirano il biglietto, a espellere chi non rispetta questa minima regola di civiltà. Non mi piacciono le misure repressive, ma se il malvezzo continuerà le prenderemo in considerazione”. 

Quella di questa sera sarà un’inaugurazione senza grandi attese: non c’è più il nuovo re da scoprire, come l’anno scorso…
“Vero, ma sarà molto divertente: un mix delle varie forme di amore. Ci sarà sul palco di piazza Collegiata un cupido straordinario che coinvolgerà anche il re e la regina, con musica e sketch. Uno show che assolutamente vale la pena di seguire dal vivo. In alternativa lo si potrà vedere in streaming sulla RSI. E ricordo che l’inaugurazione è posticipata alle 22, per consentire al carnevale di scaldarsi un po’ prima dello spettacolo”.

Poi c’è la grande novità, che è il capannone in piazza Governo…
“Abbiamo riflettuto molto sulle offerte mirate a un segmento più adulto, e abbiamo formulato questa proposta rivolta e un pubblico “over”, ma senza delimitare l’età. Alcune tendine storiche dedicate ai meno giovani hanno dovuto rinunciare per un motivo o per l’altro al Rabadan: ultima, la mitica grotta dei Taja e medega, che da quest’anno è chiusa… Nel frattempo il gruppo ha trovato posto al Croce Federale, ma come organizzatori abbiamo deciso di puntare su un capannone unico in piazza”.

Piazza governo diventa così uno spazio unico, non più con tre capannoni ma uno solo…
“Esatto, e soprattutto con musica dal vivo, che è la nostra grande sfida di quest’anno: si inizia con il tributo ai Blues Brothers, si prosegue con Samantha Fox, con i Righeira, la sfida tra Beatles e Rolling Stones… Sarà un’atmosfera rilassata e di qualità, con grande musica, e tutto il contorno dei bar della piazza. Ma le tendine tradizionali resteranno nei vari angoli e piazze della città. Il tendone ci ha inoltre consentito di riportare in piazza la risottata del martedì grasso”.

Quest’anno poi c’è la campagna elettorale e quindi vedremo frotte di politici in maschera e non…
“È inevitabile, ma spero i politici a Bellinzona non si facciano vedere solo a carnevale. Al di là di questo aspetto, mi piace sempre ribadire che il carnevale è il momento in cui la gente torna in piazza e la vita, oggi sempre più virtuale, torna a essere reale”. 

Tessera di entrata sempre a 40 franchi. Cosa risponde a chi ribadisce che costa troppo?
“La nostra sfida è sempre mantenere l’equilibrio finanziario. Venti franchi servono a pagare il trasporto pubblico e la sicurezza, che è definita dalla polizia, cantonale e comunale, e non da noi. Offriamo poi eventi musicali, e tutto il contorno: organizzazione, cortei, concerti e risottate. A questo servono gli altri venti franchi. Ma pensateci un attimo: uno solo dei concerti che proponiamo quest’anno vale almeno venti franchi di biglietto. Quindi… Buon Rabadan a tutti!”.

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025