CRONACA
Lutto nel mondo dell’arte: si è spento Hans Erni, il ‘Picasso elvetico’
Artista poliedrico, Erni era noto soprattutto per le sue opere figurative. Con i suoi 106 anni, l’artista era l’uomo più anziano di Lucerna, sua città natale, ma nonostante ciò era ancora molto produttivo e ogni giorno si recava nel suo atelier

LUCERNA – Si è spento ieri, a poche settimane dal suo 106esimo compleanno, Hans Erni. Il noto pittore e scultore svizzero è deceduto pacificamente nella clinica Hirslanden St. Anna di Lucerna, hanno fatto sapere i famigliari confermando la notizia data dal portale di “20 Minuten”.

Nonostante gli anni, Erni era ancora pieno di energie e produttivo: ogni giorno disegnava nel suo atelier. Nella sua carriera ultra ottuagenaria, cominciata nel ’27, l’artista lucernese visse anche a Berlino e a Parigi, dove conobbe, tra gli altri, artisti come Kandinskij, Mondrian, Brancusi, Calder, Georges Braque e Picasso. Frequentazione, soprattutto quest’ultima, che segnò profondamente il suo tratto, tanto da fargli guadagnare l’appellativo di ‘Picasso elvetico’.

Artista poliedrico, la sua produzione spaziava dalle pitture murali alle litografie, dai mosaici alle sculture, dalle ceramiche alle illustrazioni per libri e manifesti. Ma è soprattutto per le sue opere figurative che Erni era conosciuto. Ha lavorato come artista anche per la Confederazione, la Croce Rossa, l'industria chimica basilese e l'ONU. E proprio nella sua città natale, Erni disponeva anche di un proprio museo adiacente a quello dei trasporti.

Erni, nato il 21 febbraio 1909, con i suoi 106 anni era l’uomo più anziano di Lucerna. Solo una donna nata nel 1908 lo superava di età, secondo il servizio abitanti della città.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Locarno capitale del risotto: torna il campionato ticinese

20 AGOSTO 2025
LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025