EVENTI, CULTURA, TERRITORIO
Locarno capitale del risotto: torna il campionato ticinese
Il 22 e 23 agosto in Piazza Grande la 10ª edizione con 11 chef, 7 gruppi di carnevale, musica e wine-bar. Anche quest’anno  la manifestazione è certificata "It's Ready"

LOCARNO - Anche la 10a edizione del Campionato ticinese dei risotti si annuncia interessante e soprattutto... golosa. Saranno 11 gli chef che si contenderanno il trofeo venerdì 22 agosto in Piazza Grande a Locarno, mentre il giorno successivo, toccherà ai 7 gruppi di carnevale, enti e associazioni gastronomiche. La 10a edizione sarà sempre organizzata da GastroLagoMaggiore e Valli, in collaborazione con Ticino a Tavola.

Questo “Festival del risotto”, ideato dal giornalista Alessandro Pesce, prevede: venerdì 22 agosto dalle 19.00 alle 22.00 una serata culinaria denominata “10° Campionato ticinese del risotto per chef”; i cuochi cucineranno risotti che i buongustai potranno assaporare in un clima di allegria. Anche dopo la conclusione del Campionato, sarà aperto un wine-bar ticinese che presenterà i vini della regione e un complesso musicale proseguirà ad allietare l’evento.

Il Campionato per chef gode del patrocinio del Club Prosper Montagné / Accademia Svizzera dei Gastronomi. Cassa aperta per l’acquisto dei buoni dalle 18.00. Spazio all’allegria sabato 23 agosto sempre tra le 19.00 e le 22.00, con il “10° Campionato ticinese del risotto” con gruppi di carnevale. Anche in questo caso musica e wine-bar.

Caccia al risotto

Ma non è tutto: torna anche la Rassegna “Caccia al Risotto” che avrà luogo dal 18 agosto al 7 settembre in 33 ristoranti di tutto il Cantone. Sarà un’occasione imperdibile per gustare oltre 70 risotti differenti. La guida con tutti i dettagli si può scaricare dal sito ticinoatavola.ch.

Il Campionato del risotto è... "It's Ready"

"It's Ready" è una certificazione di qualità nata in Canton Ticino per manifestazioni ed eventi che mettono in atto misure di promozione della salute, di protezione della gioventù e di prevenzione dal consumo precoce di alcol, tabacco e derivati, sigarette elettroniche e prodotti simili. Il Label tiene conto anche degli aspetti organizzativi, di sicurezza, della gestione del suolo pubblico, di aspetti generali riguardanti la salute e l'ambiente.

Anche il Campionato ticinese del risotto ha aderito al progetto ed è certificato per il secondo anno consecutivo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Tags

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025