CRONACA
È un talento del Centro Sportivo di élite la nuova giovane speranza dello sport svizzero 2014: il nuotatore Nils Liess
Classe ’96, di Ginevra, Liess vive però da qualche anno a Tenero dove frequenta la scuola per sportivi d’élite e si allena al Centro nazionale della Federazione Svizzera di nuoto

HORGEN (ZURIGO) – È stato assegnato venerdì sera, durante la cerimonia tenutasi a Horgen, nel canton Zurigo, il “Prix des meilleurs espoirs suisses” 2014. Ad aggiudicarsi il titolo il giovane nuotatore Nils Liess.

Classe ’96, di Ginevra, Liess vive però da qualche anno a Tenero dove frequenta la scuola per sportivi d’élite e si allena al Centro nazionale della Federazione Svizzera di nuoto (presso il CST), con il coach Luka Gabrilo. A decretarlo giovane speranza dello sport svizzero 2014, premio istituito da Sport hilfe (Fondazione Aiuto Sportivo) e Swiss Olympic (in qualità di partner), un gremio composto da una giuria di esperti e media (entrambe al 40%) e il voto del pubblico (20% del peso dei voti).

Fra i successi collezionati dal giovane ginevrino durante la scorsa stagione, in cui ha preso parte a molte competizioni di livello internazionale, spicca il doppio argento agli Europei junior a Dordrecht nei 200 e 100 delfino. Stesse categorie dove Liess ha ottenuto un ottimo risultato anche alle Olimpiadi giovanili di Nanjing (in Cina), disputate lo scorso agosto, dove si è piazzato, rispettivamente, quarto e sesto.

Nils Liess detiene anche due record nazionali assoluti e diversi di categoria. Nel 2014, come ricorda anche un’intervista a lui dedicata sul sito del Centro Sportivo di Tenero, ha stabilito ad esempio il record svizzero assoluto nei 5000m con un eccezionale tempo di 53:54.54.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025