CRONACA
Franco Lazzarotto sul docente del Liceo di Mendrisio nella bufera per l'sms sugli allievi ignoranti: "Queste pecore nere vanno allontanate dalle aule!"
L'ex direttore storico delle Medie di Biasca: "Bene ha fatto il direttore ad ammonirlo. Come educatori, dobbiamo anzitutto dare esempio di professionalità, autorevolezza, correttezza e coerenza”

BIASCA – Franco Lazzarotto premette: “Se i fatti sono confermati…”. Certo, sono stati confermati dal direttore del Liceo di Mendrisio, che è intervenuto severamente, ammonendolo, nei confronti di un docente di matematica. L’insegnante, come abbiamo raccontato ieri, ha postato in una chat di WhatsApp un messaggio più o meno di questo tenore: “Tanto questa verifica è impossibile… Prenderanno tutti 3 ‘sti ignoranti” (leggi qui).
A Lazzarotto, uomo di scuola, per anni direttore delle Medie di Biasca - ma anche di cultura e di politica -, abbiamo chiesto un breve commento sulla vicenda. A lui che, oggi, è libero di esprimersi non avendo più legami diretti con la scuola. Ecco le sue riflessioni sul caso:

“Che tristezza! Ma anche che rabbia, come Cittadino e come uomo di scuola! Queste pecore nere non vanno solo ammonite (e perfettamente ha agito il Direttore del Liceo usando la massima "pena" di sua competenza), ma allontanate dalle aule! Per il bene della Scuola e per rispetto di un'intera Comunità, nuove generazioni in primis, alle quali, soprattutto come educatori, dobbiamo anzitutto dare esempio di professionalità, autorevolezza, correttezza e coerenza”.

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025