CRONACA
Dopo il voto sul canone per tutti Marco Romano chiede nuove regole per il web della SSR: "Non siti di informazione ma solo contenitori di programmi"
Il consigliere nazionale ha presentato ieri una mozione al Governo federale con la quale chiede un giro di vite sulla produzione online della radiotelevisione pubblica

BERNA – Così non va. La SSR non deve utilizzare i soldi del canone e la sua posizione dominante sul mercato dei media per finanziare siti web che fanno concorrenza ai privati. Il concetto è sostanzialmente questo, ribadito anche dagli editori svizzeri dopo il voto “critico” di domenica scorsa sul canone generalizzato.
Su questa scia il consigliere nazionale del PPD Marco Romano ha presentato ieri una mozione al Consiglio federale chiedendo che i siti web della SSR siano limitati a piattaforme di contenuti audio e video relativi alle sue trasmissioni. Romano chiede anche di sapere di quanto sono aumentati negli ultimi anni i costi dell’online targato SSR.

Su internet c’è già una grande concorrenza e offerta di informazione, osserva Romano: a parte i portali web,  molti giornali e radio e tivù private hanno una presenza online , radio e TV private hanno una offerta on-line. Anche per questo motivo la SSR può limitarsi a utilizzare il web unicamente come piattaforma per diffondere online le proprie produzioni radiotelevisive.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025