CRONACA
Nuova Valascia, un altro passo avanti: pubblicata la domanda di costruzione. Ecco come sarà il nuovo stadio
Una struttura, scrivono HCAP e Valascia Immobiliare, “indispensabile per la squadra e importante per le prospettive di sviluppo di tutta la regione” che soddisfano quindi la curiosità nata attorno al progetto pubblicando un’anteprima del progetto

QUINTO – La Nuova Valascia prosegue la strada verso la sua concretizzazione. Un nuovo passo, come comunicano HCAP e Valascia Immobiliare SA, è stato compiuto oggi con la pubblicazione – fino al 16 settembre – presso il Comune di Quinto della domanda di costruzione per il nuovo stadio multifunzionale di Ambrì-Piotta.

Un ulteriore passo, scrivono le due società, “verso la realizzazione di questa infrastruttura, indispensabile per la permanenza dell’HCAP in Lega nazionale A e importante per le prospettive di sviluppo di tutta la regione”. 

Sul progetto è mantenuto il consueto riserbo, è infatti vietato fotografare, pubblicare o copiare piani o altri documenti, i quali sono coperti dal copyright a tutela del diritto d’autore dei progettisti.  Ma, “coscienti del grande interesse suscitato nel pubblico ticinese e d’oltralpe da questo progetto”, HCAP e Valascia Immobiliare SA hanno deciso di mettere a disposizione dei media un’anteprima (vedi immagine) che presenta in modo sommario, ma facilmente comprensibile, quanto progettato sulla piana di Ambrì.

Le due società proseguono d’altro canto i lavori per regolare in modo vicendevolmente soddisfacente i futuri rapporti con i potenziali partner nell’utilizzo della struttura, come pure i negoziati per assicurare la parte di finanziamento privato necessaria all’opera.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025