CRONACA
Lugano, la Loggia massonica Il Dovere compra la Ceresiana sull'orlo del fallimento. Ci sarà una sorta di "asta" tra gli interessati per aggiudicarsi lo storico locale della 'city'?
La Loggia è proprietaria del palazzo in cui sorge il locale, la cui attuale gerenza si trova confrontata con circa 300'000 franchi di debiti

LUGANO - Che fine farà la Ceresiana, locale storico della “city” di Lugano, che si trova sull’orlo del fallimento? Difficile dirlo. Ma intanto, dopo che gli attuali gerenti hanno intimato per fine mese il licenziamento ai nove dipendenti, il locale (inteso come arredamento, infrastrutture e valore di ‘avviamento’) è stato rilevato dalla Loggia massonica Il Dovere.

La massoneria non intende ovviamente gestire la Ceresiana, ma è proprietaria dell’edificio in cui si trova il locale, e dunque titolare del contratto di affitto. Secondo fonti attendibili di liberatv, la Loggia Il Dovere avrebbe intenzione di organizzare una sorta di asta tra i vari pretendenti alla futura gestione. Pretendenti che, nonostante le difficoltà che vivono gli esercenti luganesi, non sembrano mancare.

La ristrutturazione del locale, avvenuta circa tre anni fa, era costata più o meno 700'000 franchi. Non è nota la cifra che la massoneria ha versato o intende versare alla Ceresiana SA, società che ha finora gestito il locale. Ma è sicuramente molto inferiore all’investimento iniziale. Visto così, si prospetterebbe un’ottima operazione economica per la Loggia Il Dovere.

È chiaro che gli attuali gerenti, confrontati con ingenti debiti (attorno ai 300'000 franchi) hanno preferito vendere il locale a un “prezzo politico” in quanto non potevano cedere la gestione della Ceresiana a una somma maggiore senza garantire agli interessati un regolare e duraturo contratto d’affitto. Cosa che solo i proprietari dello stabile, dunque la Loggia Il Dovere, potranno fare.

L’operazione potrebbe però danneggiare i molti creditori del locale, che di fronte a un probabile fallimento della Ceresiana SA rischiano di restare con un pugno di mosche in mano…

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025