CRONACA
Da domani arriva l'estate? Forse, ma è presto per dirlo. Comunque le temperature saliranno fino a più di 30 gradi e per tutta la settimana - martedì a parte - sul Ticino splenderà il "solleone"
Guido Della Bruna: “Non è ancora una situazione anticiclonica estiva, ma almeno fino a venerdì sarà caldo e soleggiato. Nel week end possibili temporali..."
LOCARNO – Arriva l’estate? Forse, anche se è presto per dirlo. Di sicuro, dice Guido Della Bruna, di MeteoSvizzera Locarno Monti, da domani tornerà a splendere il sole su tutto il Ticino, e nei prossimi giorni avremo temperature estive, anche superiori ai 30 gradi. Finalmente, è il caso di dirlo, dopo tanto tormento di pioggia al limite del nubifragio, di nuvole e freddo.

Domani dunque torna a splendere il Solleone, anche se climaticamente il termine indica il periodo tra luglio e agosto.

Martedì ci saranno ancora un po’ di nuvole, poi per tutta la settimana bello stabile, almeno fino a venerdì. Per il week end prossimo Della Bruna non dà garanzie: potrebbero verificarsi temporali sparsi, in particolare serali, proprio a causa delle elevate temperature.

“Non è ancora una situazione anticiclonica estiva – spiega il meteorologo -. È presto dunque per dire con certezza: è arrivata l’estate”.

Negli ultimi giorni le temperature sono state inferiori alla media stagionale, ieri ben 4 gradi al di sotto. Ma adesso la depressione che girava da diversi giorni nei cieli del centro Europa sta lentamente andandosene: il fronte è passato. E ce ne siamo accorti tutti!

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025