CRONACA
Dieci anni fa... Quando Christo sbarcò a Lugano. Ma pochi credettero nella sua mostra e non si trovarono i soldi per un'installazione. L'unica fu il "pesce d'aprile" di Paparelli in piazza Indipendenza... Intanto, sul lago d'Iseo 1,2 milioni di visitatori
Immaginate l’eco internazionale che avrebbe avuto una sua installazione sul lago di Lugano in occasione dell’inaugurazione del LAC… Ma bisognava pensarci per tempo. E il tempo c'era
POLITICA E POTERE

Dopo le dichiarazioni di Nora Illi, la donna multata a Locarno, è polemica. Lorenzo Quadri: "È una fondamentalista islamica. In Ticino ci venga, ma senza burqa. Le multe non bastano: lavori di pubblica utilità per chi viola quella legge"

05 LUGLIO 2016
POLITICA E POTERE

Dopo le dichiarazioni di Nora Illi, la donna multata a Locarno, è polemica. Lorenzo Quadri: "È una fondamentalista islamica. In Ticino ci venga, ma senza burqa. Le multe non bastano: lavori di pubblica utilità per chi viola quella legge"

05 LUGLIO 2016
LUGANO - Tutti pazzi per Christo! La sua opera effimera The Floating Piers che per 16 giorni ha galleggiato sul lago d’Iseo, è stata visitata da 1 milione e 200'000 persone. Impressionanti sono state le ricadute economiche.

Eppure Christo ce l’abbiamo avuto anche noi, in Ticino, al Museo d’arte di Lugano. Esattamente dieci anni fa. Era il marzo del 2006 quando l’artista americano di origine bulgara, espose alcune sue opere (modellini e fotografie delle sue opere) al Museo d’arte di villa Malpensata.

Ma pochi credettero in quella mostra – per primi i politici luganesi, dai quali l’artista si sentì snobbato -, e non si trovarono i soldi per fargli realizzare un’installazione.

L’unica performance fu quella che precedette il suo arrivo, del quale già si parlava già un anno prima: il 1° aprile del 2005, Angelo Paparelli e il sottoscritto si inventarono un “Pesce” a cui molti credettero… Rivestimmo semplicemente con un grande telone di plastica il monumento ai liberi svizzeri in piazza Indipendenza a Lugano mettendoci sopra un cartello con la scritta “Performance from Christo” (vedi foto TiPress).

Sono passati dieci anni da quando Christo, accompagnato dalla defunta moglie Jeanne-Calude, arrivò a Lugano, voluto dall’allora direttore del Museo, Rudy Chiappini. C’è una foto, che ritrare Chiappini con l’allora dirigente del Credit Suisse Marco Bertoli davanti a un bus allestito per promuovere la mostra.

Grazie a quel contatto, in questi dieci anni si sarebbe potuto cercare di convincere l’artista bulgaro a tornare. Immaginate l’eco internazionale che avrebbe avuto una sua installazione sul lago di Lugano in occasione dell’inaugurazione del LAC… Bisognava pensarci per tempo, perché Christo progetta le sue performance con almeno un paio d’anni di anticipo. Ma il tempo c’era…

Ci hanno pensato quelli del lago d’Iseo, che ci hanno mostrato come si può fare, insieme, un progetto culturale (e parliamo qui di cultura in senso ampio) di straordinaria portata turistica.

Marco Bazzi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025