CRONACA
"Se c'è un allarme come facciamo a saperlo? Noi le sirene e la radio non le sentiamo: adesso basta". I sordi scendono in piazza per protestare (anche a Lugano)
Il 1. Febbraio 2017 le persone sorde si raduneranno in quattro città svizzere per attirare l'attenzione sulle attuali disposizioni discriminatorie vigenti
LUGANO - I sordi continuano a rischiare la propria vita perché esclusi dai sistemi d'allarme sirena e dalle informazioni d'emergenza emesse dalle stazioni radiofoniche. 
 
Contro questa ingiustizia, la Federazione svizzera dei sordi protesta con la manifestazione #Allarmemorti e chiede all'Ufficio federale della protezione della popolazione UFPP di agire. Il 1. Febbraio 2017 le persone sorde si raduneranno in quattro città svizzere per attirare l'attenzione sulle attuali disposizioni discriminatorie vigenti. 
 
 
Il 1. Febbraio 2017 alle ore 13:30 le sirene di tutta la Confederazione suoneranno per verificarne il corretto funzionamento, ma per le persone tutto continuerà a rimanere in silenzio. La Svizzera è vincolata dalle disposizioni della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con una disabilità a garantire un sistema di allarmi in caso di catastrofi soprattutto ed anche alle persone residenti con una disabilità. Ma sono anni che le persone sorde e con una disabilità uditiva residenti in Svizzera attendono invano l'adempimento dei loro diritti e vengono continuamente accantonati dall'Ufficio federale per la Protezione Civile.
 
 
Che un allarme visivo sarebbe possibile, lo dimostra la soluzione attuata ad oggi solo nella regione di Basilea. Qui l'Istituto dei Sordi, in collaborazione con la Polizia, avvisa i residenti sordi con un sistema via SMS dell’imminente pericolo. Ma la protezione della popolazione è e resta un compito della Confederazione! Per questo, la Federazione svizzera dei sordi chiede all'Ufficio per la protezione della popolazione che vengano finalmente attuate misure concrete per implementare un allarme visivo sul piano nazionale adatto anche alle persone sorde e con una disabilità uditiva. 
 
 
Per attirare l'attenzione sulla situazione dei residenti sordi e con una disabilità uditiva, il giorno 1. Febbraio 2017 alle ore 13:30 si terrà in quattro città svizzere la manifestazione #allarmemorti: Lugano (Piazza San Carlo), BASILEA (Barfüsserplatz), Bern (Bassa Waisenhausplatz), Losanna (Place de l'Europe).
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025