CRONACA
Giovane, sportivo, svizzero, cattolico... Ecco la storia di un ragazzo per bene e della sua 'conversione' all'ISIS. Anche lui lavorava alla Argo 1, dove conobbe Umit, il reclutatore. Poi la moschea di Viganello, la partenza per la Siria e la morte a Mosul
Y era nato e cresciuto alle porte di Lugano. È scomparso nel marzo del 2015. I genitori lo hanno cercato invano e, dopo mesi di silenzio, all’inizio del 2016 hanno ricevuto una fotografia: un corpo crivellato di colpi. Il giovane sarebbe morto a Mosul, in Iraq, nella primavera dell’anno scorso
LUGANO – Y. aveva 24 anni. Oggi ne avrebbe 26. Era svizzero ma di origine tunisina. Anche lui - come Umit Y., il presunto reclutatore - è nato e cresciuto alle porte di Lugano, anche lui era un ragazzo sportivo, giocava a calcio, e anche lui lavorava per l’agenzia di sicurezza Argo 1. Ma, ha raccontato ieri sera il Quotidiano della RSI, del giovane si sono perse le tracce nel marzo del 2015. L’allora 24enne è partito per la Siria, per arruolarsi nelle truppe dello Stato Islamico e non è più tornato.

Figlio di un elettricista d’origine tunisine e di una donna svizzera, ha raccontato sempre la RSI, aveva frequentato la Commercio a Massagno, poi, dopo la scuola reclute, nel novembre del 2014 aveva iniziato a lavorare come agente di sicurezza per la Argo 1. Viene inviato a srovegliare il Centro asilanti di Peccia, in Valle Maggia, dove conosce Umit Y.

Battezzato cattolico si converte all’Islam e inizia a frequentare la moschea di Viganello. Poi, nel marzo 2015, scompare. I genitori lo cercano invano e, dopo mesi di silenzio, all’inizio del 2016 ricevono una fotografia: un corpo crivellato di colpi. Il giovane sarebbe morto a Mosul, in Iraq, nella primavera dell’anno scorso.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025