CRONACA
Lugano, tutti nudi sul palcoscenico del LAC: stasera e domani in scena lo spettacolo "scandaloso" consigliato a chi ha un'età maggiore di 16 anni
Lo spettacolo "Beste di scena" di Emma Dante, promette di portare in scena lo “scandalo dell’attore”, attraverso i protagonisti della messa in scena chiamati a muoversi sul palcoscenico in nudo integrale e senza parole. E qualche timido mugugnetto per la scelta di questo spettacolo, è giunto anche alla nostra redazione….
LUGANO - "Se ne consiglia la visione a un pubblico con un'età maggiore di 16 anni". L'avvertenza è scritta in rosso sul sito di LuganoInScena, in apertura della pagina dedicata allo spettacolo. Un avviso che segnala un'ipotesi di esibizione scandalosa. Troppo scandalosa per chi ha meno di 16 anni, a quanto pare. 
 
D'altra parte lo spettacolo "Beste di scena" di Emma Dante, promette di portare in scena lo “scandalo dell’attore”, attraverso i protagonisti della messa in scena chiamati a muoversi sul palcoscenico in nudo integrale e senza parole.
 
L'appuntamento è per questa sera, e per domani, al LAC. Ed effettivamente qualche timido mugugnetto per la scelta di questo spettacolo, è giunto anche alla nostra redazione…. 
 
"In Bestie di scena - racconta l'autrice e regista - c’è una comunità in fuga. Come Adamo ed Eva cacciati dal paradiso, le bestie finiscono su un palcoscenico pieno d’insidie e di tentazioni, il luogo del peccato, il mondo terreno. Lì c’è tutto ciò che serve: la casa, la stanza dei giochi, l’odio, l’amore, il sentiero, il rifugio dove trovar riparo, la paura, il mare, il naufragio, la trincea, la tomba dove piangere i morti, i resti di una catastrofe…".
 
"Senza storie da raccontare, né costumi da indossare - spiega ancora Emma Dante - le bestie di scena si muovono maldestramente come al principio di tutto, obbligandoci a dare peso, volume e ingombro al nostro sguardo. Siamo noi a scegliere sin dall’inizio se accoglierli o rifiutarli. Gli imbecilli che ci stanno di fronte non fanno altro che partecipare istintivamente a movimenti scanditi dal ritmo in cui i muscoli e i riflessi sono sollecitati e tesi a raggiungere uno stadio in cui è il corpo a pensare. Sul palco vuoto, dentro una scatola nera delimitata da un fondale e sei quinte, il corpo di queste anime avvinghiate in una ronda silenziosa diventa il custode di un segreto. L’uscita è vietata, dalla quinta arrivano segnali di fuoco e da questo recinto le bestie non potranno più uscire. Dopo aver affrontato svariate prove, dalla quinta arriverà l'ennesimo comandamento, l’ultimo, il più terribile. Solo allora gli imbecilli disubbidiranno. Sceglieranno di restare nudi in schiera davanti a noi. La loro scoperta sarà di essere sempre stati nudi e di non essere stati altro che quello. Non avrà più senso raccogliere, coprirsi, compiere altre azioni ma semplicemente stare, e guardare."
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025