CRONACA
Max Tettamanti, che sta alla Mangialonga come Gandalf al 'Signore degli anelli', ci svela le fantasmagoriche sorprese della prossima edizione. A partire dalla maxi griglia austriaca su cui rosolerà un bue da 280 chili. Undici tappe di mangia, bevi e cammi
Se fosse finzione potrebbe essere: un film di Tarantino. Niente sangue, ma tanto vino e tanta birra… E un pantagruelico mangiare. Limite di partecipanti: 2'000. Powered by: Vineria dei Mir
CRONACA

La prima regola della Mangialonga è: non si parla della Mangialonga. Come il Fight Club. Tutto il resto sono 15 chilometri di poesia sulle strade del vino. Ecco il racconto...

01 MAGGIO 2016
CRONACA

La prima regola della Mangialonga è: non si parla della Mangialonga. Come il Fight Club. Tutto il resto sono 15 chilometri di poesia sulle strade del vino. Ecco il racconto...

01 MAGGIO 2016
MENDRISIO - Data: lunedì 1° maggio, Festa dei lavoratori.

Partenza: a gruppi di 60/70, tra le 8,30 e mezzogiorno e mezza.

Arrivo: quando avrete portato a termine le 11 tappe. Sempre che non cediate prima… Praticamente un calvario enogastronomico…

Luogo di partenza e di arrivo: Mercato coperto di Mendrisio.

Lunghezza del percorso: 11 chilometri (veri e certificati, non come l’anno scorso che alla fine erano 14!). Paesaggi da favola tra vigneti e scenari agresti. Da urlo la discesa nel 'girone' del Colle degli Ulivi a Castel San Pietro.

Dislivello: questa volta solo 250 metri: “In termini di sforzo fisico sarà come passare una giornata al FoxTown, ma spendendo molto meno”. Max Tettamanti dixit.

Tassa di iscrizione: 50 franchi a cranio, compreso il biglietto del treno per i pigri.

Iscrizioni aperte da: domani mattina, venerdì 24 marzo, sul sito www.vineriadeimir.ch. Attenzione: non speculate sul tempo. È come un concerto di Vasco e il sold out è dietro l’angolo.

Limite di partecipanti: 2'000.

Titolo del film: Mangialonga, ovviamente.

Powered by: Vineria dei Mir.

Se fosse finzione potrebbe essere: un film di Tarantino. Niente sangue, ma tanto vino e tanta birra… E un pantagruelico mangiare: mangiare e smaltire, mangiare e smaltire. Praticamente una giornata di dieta.

Questa, senza retorica, è la Mangialonga. Quattro dati stringati per raccontarvi la prossima edizione che riserva sorprese fantasmagoriche.

Ce le racconta Max Tettamanti, che sta alla Mangialonga come Gandalf sta al ‘Signore degli anelli’.

“Allora diciamo subito che quest’anno avremo un maxi grill che facciamo arrivare dall’Austria dove verrà rosolato un manzo intero di 280 chili fornito dall’Azienda agricola di Mezzana. Lo potrete degustare alla settima tappa. Alleggeriremo il bue grigliato con un ‘affogato’ al gin Bisbino, che potrete sorbire sullo splendido patio che si affaccia sulla vecchia masseria. Alla tappa successiva troverete il pesce fritto cucinato dagli amici ristoratori del Mendrisiotto. Strada facendo vi imbatterete nel famosissimo minestrone di Mirko Rainer, patron dell’Atenaeo del Vino. Questa esperienza gustativa l’avrete nella corte della Cantina Parravicini. Diciamo anche che ben sei soste su undici avranno come teatro le cantine di produttori della regione. Tra le novità, oltre il passaggio a Mezzana, ci sarà la tappa all’Azienda agricola ‘La Costa’, con una favolosa ‘polenta cunscia’. E poi… ancora… Ospite della Mangialonga sarà la Mesolcina, con il ‘Dulcis in fundo’ un formaggio a pasta dura prodotto a Pian San Giacomo da Janette Toscano, accompagnato delle mostarde della Sandro Vanini e dalla birra di due piccoli birrifici locali. Vi basta?”.

No, non ci basta.

“Allora vi aggiungo che la cassa malati Helsana metterà a disposizione un camion alla partenza e all’arrivo per massaggi shaitsu, ma su prenotazione e  numero chiuso…”.

Davvero non c’è altro? Max spremi le meningi...

“Molto altro… A partire dalle 10 e fino a sera, per esempio, al Mercato coperto ci sarà un rigoglioso mercato di fiori e di prodotti locali. Un tocco sanremese. Del resto sarà piena primavera”.

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025