CRONACA
Niente Tour de Suisse. Lugano decide di non candidarsi per la finale della corsa: "Decisione responsabile presa a malincuore: troppi eventi a giugno 2018"
Queste le motivazioni del no: la concomitanza con i Campionati del mondo di calcio in Russia e un grande evento congressuale con la relativa organizzazione e infrastrutturazione (il 16 giugno); la vicinanza temporale con il Gran Premio ciclistico Città di Lugano che precederebbe la gara nazionale solo di due settimane; l’onere finanziario (80mila franchi al Tour de Suisse e ca. 100mila per la logistica)
©Ti-Press/Carlo Reguzzi
LUGANO - Il Municipio di Lugano comunica che dopo aver fatto una serie di valutazioni approfondite ha deciso a malincuore di non candidarsi per ospitare la finale del Tour de Suisse prevista il 16-17 giugno 2018. Pur confermando la vocazione sportiva della Città e il grande interesse a sostenere le manifestazioni dedicate alle diverse discipline – e in particolare il ciclismo – una serie di concomitanze non rende possibile collaborare con il Tour de Suisse il prossimo anno.

 

Dopo la rinuncia, lo scorso 15 agosto, della Città di S. Gallo a organizzare la finale dell’edizione 2018 della gara nazionale, la direzione del Tour de Suisse ha sondato in via preliminare la disponibilità di Lugano ad accogliere la gara. La Città ha valutato la proposta con interesse e ha avviato approfondimenti interni volti a determinare tutti i fattori in gioco: dalle ricadute finanziarie e d’immagine agli oneri finanziari, dal calendario delle manifestazioni già previste alla logistica e alla sicurezza.

 

Da questi approfondimenti sono emerse diverse criticità: la concomitanza con i Campionati del mondo di calcio in Russia (4 partite previste il 16 giugno) e un grande evento congressuale con la relativa organizzazione e infrastrutturazione (il 16 giugno); la vicinanza temporale con il Gran Premio ciclistico Città di Lugano che precederebbe la gara nazionale solo di due settimane; l’onere finanziario (80mila franchi al Tour de Suisse e ca. 100mila per la logistica).

 

Per queste ragioni il Municipio ritiene che la scelta di rinunciare alla tappa finale del Tour de Suisse sia la decisione più responsabile sia per lo svolgersi delle manifestazioni e delle attività congressuali previste, sia per lo stesso ciclismo cittadino, che nel 2018 potrà unire le forze a sostegno del Gran Premio Città di Lugano.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025