CRONACA
Ascona, ore 18,30, Aldo Merlini scatena l'inferno di Capodanno... Che meraviglia i fuochi riflessi sul lago in una serata praticamente perfetta
Sul pontile dell’imbarcadero era piazzata la centralina che gestisce elettronicamente i circa 2'500 mortai installati sulle piattaforme galleggianti. Per scatenare l’inferno basta un doppio click: bisogna schiacciare in contemporanea il bottone rosso e quello verde. E da quel momento i razzi partono seguendo un preciso programma preparato al computer
ASCONA - Lago piatto, niente vento, solo una leggera brezza che scendeva dalle valli… Condizioni perfette per uno spettacolo pirotecnico. E ieri sera alle 18,30 i fuochi di Ascona li ha accesi il presidente dell’Organizzazione turistica Lago Maggiore, Aldo Merlini, riprendendo una vecchia tradizione secondo la quale a dare il via allo spettacolo di Capodanno sul lungolago veniva chiamato un ospite, una personalità della politica o della società.

Sul pontile dell’imbarcadero era piazzata la centralina che gestisce elettronicamente i circa 2'500 mortai installati sulle piattaforme galleggianti. Per scatenare l’inferno basta un doppio click: bisogna schiacciare in contemporanea il bottone rosso e quello verde. E da quel momento i razzi partono seguendo un preciso programma preparato al computer.

I fuochi, assemblati a Losone dai fratelli Luca e Andrea Colombo, sono di fabbricazione cinese e italiana. Lo spettacolo, organizzato dall’Associazione manifestazioni Ascona, è durato circa 25 minuti, proponendo immagini e colori straordinari che si sono riflessi sul lago.

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025