CRONACA
Pazzesco! Il pirata della strada, ubriaco, che a Sigirino ha ucciso il 36enne Andrea Tamborini, viaggiava a 150 all'ora. L'uomo, accusato di omicidio intenzionale, è in carcere dal 10 novembre e ci resterà almeno fino al 29 marzo
L’uomo, difeso dall’avvocato Yasar Ravi, è accusato di omicidio intenzionale e si trova tuttora in carcere, dove rimarrà almeno fino al 29 di marzo. La giudice dei provvedimenti coercitivi Claudia Solcà, ha infatti accolto (per rischio di recidiva) la richiesta di proroga inoltrata dal procuratore capo Nicola Respini
LUGANO – Il pirata della strada che
uccise il 36enne Andrea Tamborini, residente a Melide, che rincasava in sella al suo scooter, viaggiava a 150 chilometri all’ora. Lo ha reso noto la RSI, riferendo i risultati della perizia tecnica commissionata dal Ministero pubblico all’ingegner Massimo Dalessi.

Il terribile incidente avvenne in autostrada, all’altezza di Sigirino. Il conducente che travolse la vittima non era dunque "soltanto" ubriaco fradicio, ma viaggiava ad alta velocità. La frenata fece rallentare l’auto fino ai 116 chilometri all’ora stimati da Dalessi al momento dell’impatto.

Il tamponamento avvenne sulla corsia di destra, che il pirata, pure lui 36enne, aveva appena sfruttato per effettuare dei sorpassi.

L’uomo, difeso dall’avvocato Yasar Ravi, è accusato di omicidio intenzionale e si trova tuttora in carcere, dove rimarrà almeno fino al 29 di marzo. La giudice dei provvedimenti coercitivi Claudia Solcà, ha infatti accolto (per rischio di recidiva) la richiesta di proroga inoltrata dal procuratore capo Nicola Respini.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025