CRONACA
Dopo Burian ecco la neve: le precipitazioni nevose hanno colpito il Ticino prima del previsto, ma finiranno nel tardo pomeriggio. Da domenica rialzo delle temperature e sprazzi di sole fino a 8 gradi
Dalla prossima settimana, invece, “ci sarà probabilmente qualche accenno di primavera, ma è ancora troppo presto per esserne sicuri”.
© Ti-Press / Francesca Agosta
LOCARNO - L’ondata di aria gelida proveniente dalla Siberia ha lasciato spazio in queste ore a neve e pioggia. Dalla giornata di ieri, infatti, il Ticino si è risvegliato imbiancato in linea con le previsioni di Meteo Svizzera.

Da noi contattati, gli esperti di Locarno Monti chiariscono che “le precipitazioni dovrebbero cessare nel tardo pomeriggio”. Non assisteremo ad abbondanti nevicate: “Parliamo di pochi centimetri di neve. Nelle località più colpite, in particolare il Sottoceneri, ne sono attesi al massimo cinque. Le nevicate odierne erano attese nel pomeriggio e non di prima mattina”, spiegano dalla stazione meteo ticinese.

Chi si aspettava un rialzo delle temperature dovrà attendere ancora un po’. Fino a quando? “Almeno fino a domenica, quando le temperature cominceranno ad alzarsi fino a 7° o 8°.

Se domani bisogna aspettarsi ancora freddo e qualche spruzzata di neve mista a pioggia, nell’ultimo giorno del weekend dovremmo goderci anche un po’ di sole, destinato a venir coperto dalle nuvole nel tardo pomeriggio”.

Dalla prossima settimana, invece, “ci sarà probabilmente qualche accenno di primavera, ma è ancora troppo presto per esserne sicuri”, ci confermano da Locarno Monti.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025