CRONACA
Dopo Burian ecco la neve: le precipitazioni nevose hanno colpito il Ticino prima del previsto, ma finiranno nel tardo pomeriggio. Da domenica rialzo delle temperature e sprazzi di sole fino a 8 gradi
Dalla prossima settimana, invece, “ci sarà probabilmente qualche accenno di primavera, ma è ancora troppo presto per esserne sicuri”.
© Ti-Press / Francesca Agosta
LOCARNO - L’ondata di aria gelida proveniente dalla Siberia ha lasciato spazio in queste ore a neve e pioggia. Dalla giornata di ieri, infatti, il Ticino si è risvegliato imbiancato in linea con le previsioni di Meteo Svizzera.

Da noi contattati, gli esperti di Locarno Monti chiariscono che “le precipitazioni dovrebbero cessare nel tardo pomeriggio”. Non assisteremo ad abbondanti nevicate: “Parliamo di pochi centimetri di neve. Nelle località più colpite, in particolare il Sottoceneri, ne sono attesi al massimo cinque. Le nevicate odierne erano attese nel pomeriggio e non di prima mattina”, spiegano dalla stazione meteo ticinese.

Chi si aspettava un rialzo delle temperature dovrà attendere ancora un po’. Fino a quando? “Almeno fino a domenica, quando le temperature cominceranno ad alzarsi fino a 7° o 8°.

Se domani bisogna aspettarsi ancora freddo e qualche spruzzata di neve mista a pioggia, nell’ultimo giorno del weekend dovremmo goderci anche un po’ di sole, destinato a venir coperto dalle nuvole nel tardo pomeriggio”.

Dalla prossima settimana, invece, “ci sarà probabilmente qualche accenno di primavera, ma è ancora troppo presto per esserne sicuri”, ci confermano da Locarno Monti.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025