Per alcuni è stata “una dichiarazione coraggiosa che, per una superstar della sua statura, è in qualche modo equivalente al coming out per un omosessuale”
NEW YORK – In occasione dei suoi 60 anni (compiuti il 16 agosto) Madonna ha pubblicato sui social un selfie allo specchio dal titolo “smoked glass”, che ha scatenato reazioni contrastanti. Niente muscoli e foto patinate o ritoccate ma il suo corpo come appare, inevitabilmente segnato dall’età. Con una chiara provocazione: le mutandine trasparenti…
Per alcuni è stata “una dichiarazione coraggiosa che, per una superstar della sua statura, è in qualche modo equivalente al coming out per un omosessuale”.
Tra i vari commenti comparsi in rete, degno di nota questo di Fabio Vittorini, critico letterario, docente universitario e fan della signora Ciccone:
“L’ultima estrema provocazione di Madonna, che dimostra la coerenza dei suoi intenti politici, da sempre derubricati come astute strategie di business. È il suo corpo il terreno sul quale decide di compiere l’ennesima demistificazione, più lancinante di tutte le precedenti perché, come nella favola di Andersen, ci costringe a guardare l’Imperatore (oops l’Imperatrice) nella sua nudità. L’Imperatrice ha deciso di fare coming out, a dispetto di chi la vorrebbe eternamente giovane e atletica, toccando un nervo scoperto (lo si vede dalle reazioni sdegnate perfino dei fan) della nostra cultura, nella quale l’invecchiamento deve essere combattuto e/o nascosto. Le si svela e ci svela una nostra debolezza. Lei combatte anche per noi, che non sappiamo ancora cosa voglia dire invecchiare (per di più da donna) in un mondo che rimuove la vecchiaia. Ma lo scopriremo e allora scopriremo anche la gratitudine per una donna che ha combattuto per noi”.