CRONACA
Il colonnello Nicola Guerini al comando delle forze speciali dell'Esercito. La soddisfazione di Gobbi. E qualche appunto personale sull'uomo
Un tipo tosto, schivo ma deciso, rigoroso ma non noioso... Ricordando quel lancio coi parà

BELLINZONA – La notizia l’ha resa nota oggi sul suo profilo Facebook il ministro delle Istituzioni, Norman Gobbi: “Questa settimana un ticinese è stato designato, con effetto al 1° gennaio 2019, a capo del Comando delle forze speciali dell'Esercito svizzero. Il colonnello di Stato maggiore generale Nicola Guerini permette così al Ticino di mettersi al petto una terza stella nei comandi specialistici della nostra armata, con il Col SMG Marco Mudry (recentemente nominato a capo del Centro di competenza servizio alpino dell’esercito) e il Col SMG Antonio Spadafora (capo del Centro di competenza del servizio veterinario e degli animali dell'esercito da inizio anno). Avanti così!”.

 

Un breve appunto personale, visto che il mio primo e finora unico lancio col paracadute lo devo proprio a Nicola Guerini (articolo correlato): l’uomo è di quelli tosti, schivo (vi sfido a trovare una sua foto sui social o sul web) ma deciso, rigoroso ma capace di divertirsi in compagnia. Non un tipo noioso, insomma. Anzi. Ma serio e puntuale, uno che la parola è la parola, insomma. Che se dici che vuoi fare una cosa, la fai, ma sei sempre libero di decidere di non farla.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

ANALISI

Cronaca di un lancio da quattromila metri con i Parà delle Forze speciali. Il vuoto, la paura, il volo... Nulla di eroico: il senso sta nell’accettare il rischio, pur remoto, che il paracadute non si apra. Ed è ciò che dovremmo riuscire a fare in tutte le

02 NOVEMBRE 2017
ANALISI

Cronaca di un lancio da quattromila metri con i Parà delle Forze speciali. Il vuoto, la paura, il volo... Nulla di eroico: il senso sta nell’accettare il rischio, pur remoto, che il paracadute non si apra. Ed è ciò che dovremmo riuscire a fare in tutte le

02 NOVEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nicola Guerini al comando delle forze speciali. Norman Gobbi: "Una nomina di cui tutti i ticinesi devono essere fieri"

SECONDO ME

Gobbi sull'Imam militare: "L’esercito rispecchia la realtà sociale, ed è quindi importante riconoscere che la fede cristiana non è l’unica... Ma non penso sia necessaria questa figura per assicurare ai soldati di religione mussulmana il diritto all’assist

POLITICA E POTERE

"Nel corso dell’estate 2015 Norman Gobbi partecipò a una cerimonia in onore dei veterani dell’esercito segreto P-26 della Svizzera italiana?". Matteo Pronzini interroga il Governo

CRONACA

La Gioventù Biancoblù prende posizione e attacca Norman Gobbi: "Ce l'ha giurata e ha contribuito a far sprofondare il Ticino in un delirio securitario fatto di concordati e leggi liberticide, frontiere chiuse e repressione per ogni voce dissidente"

CRONACA

Un ticinese ai vertici dell'esercito: Silvano Barilli è stato nominato brigadiere. La soddisfazione di Norman Gobbi

CRONACA

"Un giorno molto triste per l'Esercito". La vittima era un 21enne vodese

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025