CRONACA
Sognando i Caraibi. Dal Ticino a Gustavia alla scoperta di nuove culture culinarie. L'avventura nelle Antille francesi di due cuochi ticinesi
A Federico Zinzi e Nathan Bagnovini resta solo il tempo per salutare amici e famigliari, poi sarà tempo di volare e tuffarsi in un'esperienza "inaspettata"

RANCATE – Le valigie sono pronte, il biglietto per Gustavia è lì che aspetta di essere tirato fuori. A Federico Zinzi resta solo il tempo per sistemare le ultime cose e salutare amici e famigliari. Poi, sarà tempo di volare. Destinazione Caraibi. O meglio, destinazione “25 Quarter”, un ristorante-bar nelle Antille francesi, dove ad attenderlo ci sarà lo chef ticinese Saxa Boni.

Di professione cuoco, diplomato alla SPAI di Trevano e con un’esperienza pluriennale in cucina alla casa anziani Torriani a Mendrisio, Federico saluterà il Ticino per iniziare la sua nuova vita ai fornelli, in un posto in cui “mai mi sarei immaginato di andare”. Il viaggio del cuoco di Rancate ha cominciato a prendere forma “durante una ricreazione a scuola”.

“Il mio docente di classe – racconta Zinzi –, Nicola Piatti, mi chiese se avessi voglia di andare a lavorare ai Caraibi in un ristorante gestito da un suo ex alunno. Sono stato colto di sorpresa, ma non potevo certo lasciarmi sfuggire un’occasione del genere”.

Sull’aereo verso Gustavia, la capitale dell’isola di Saint-Barthélemy (distante oltre cinquemila chilometri in linea d’aria dal Ticino), Federico non sarà solo.

Con lui ci sarà Nathan Bagnovini, classe 2000 e altra promessa della cucina ticinese con alle spalle un’esperienza al ristorante La Perla di Sant’Antonino. “Con Nathan – afferma Federico Zinzi – ci conoscevamo solamente di vista. Sono contento di condividere questa esperienza insieme a lui”.

Federico e Nathan dovranno cimentarsi con un’altra cultura culinaria, ben distante dalle "pietanze che fino ad oggi abbiamo dovuto preparare".

“La sfida – ci confida Zinzi – è stimolante e allo stesso tempo difficile. Non tanto per i piatti che dovremo cucinare, ma soprattutto per la lingua. Parlare e ragionare in inglese in cucina non sarà semplicissimo. Ma ci piacciono le sfide e non vediamo l’ora di partire”.

La nuova avventura dei due cuochi ticinesi partirà mercoledì 10 ottobre, per poi fare ritorno in Ticino soltanto il 24 agosto 2019. E allora, in attesa di raccogliere le loro impressioni al termine dell'esperienza caraibica, in bocca al lupo a Federico e Nathan.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un ticinese ai Caraibi, un anno dopo. Zinzi: "Torno più maturo e preparato"

CRONACA

Cuochi alla riscossa. Quando la cucina a domicilio diventa “a 4 mani”. Cancellier: “È ora di dare una scossa al Ticino”

CRONACA

"In disoccupazione mi hanno detto che non hanno mai trovato un lavoro a un architetto". Cervelli in fuga, ora lavora a Milano

CRONACA

Da Ascona a Hollywood sognando (e votando) l'Oscar. Amos Sussigan si racconta: "Da giurato dell'Academy un'esperienza pazzesca e inaspettata"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025