CRONACA
Da Chiasso a Lattecaldo... Torna l'appuntamento benefico con "Quii de la Cursa". Stefano Tonini: "Percorso più impegnativo, ma sempre col sorriso"
Parla il membro di comitato dell'Associazione benefica: "Non abbiamo ancora deciso a chi devolvere il ricavato. Ci piacerebbe aiutare tutti i bisognosi"

CHIASSO – Amanti della corsa all’aria aperta, preparatevi. Domani, sabato 1 dicembre, torna il consueto appuntamento benefico organizzato dall’Associazione “Quii de la Cursa”. E non mancheranno le novità.

Per la quarta edizione della corsa benefica, la seconda dalla nascita dell’Associazione, gli organizzatori hanno deciso di mettere ‘a dura prova’ i runner, allestendo un percorso “impegnativo” di sette chilometri che da Piazza Indipendenza a Chiasso porta fino al Ristorante Lattecaldo in Valle di Muggio.

“È vero – racconta il membro di comitato dell’Associazione “Quii de la cursa Stefano Tonini –, il percorso studiato insieme a Davide Dosi e Luisito Coltamai è più impegnativo rispetto a quello delle passate edizioni. Ma è fattibile per tutti, sportivi e no. E al termine della corsa a Lattecaldo ci aspetterà un piatto di risotto e luganighetta offerto gentilmente da Sebastiano Gaffuri”.

Il ricavato della manifestazione, ovviamente, verrà devoluto in beneficenza, anche se “ancora dobbiamo valutare a quale associazione. Naturalmente ci piacerebbe aiutare tutti, ma quello di cui siamo sicuri è che i soldi andranno a un’associazione locale che si impegna ad aiutare le persone bisognose”.

Alla corsa di domani non mancheranno ospiti provenienti dal mondo dello spettacolo. “L’anno scorso è toccato al musicista Sebalter – dichiara Tonini –, quest’anno con noi ci sarà la mitica Carlina Norghauer che prende il posto di Nicolò Casolini, costretto a rinunciare alla presenza a causa di motivi professionali”.

Lo start per la corsa organizzata dall’Associazione “Quii de la cursa” è fissato per le 8:15 da Chiasso, ma non mancano le alternative per chi volesse prendersela con più calma.

“Dopo le 8:15, sono previste partenze da Chiasso ogni mezz’ora fino alle 9:45. In più, chi volesse può lasciare l’auto privata direttamente a Lattecaldo così da essere più agevolato nel tornare a casa al termine della corsa. Chiaramente, abbiamo organizzato un servizio navetta per trasportare i “runner” da Lattecaldo a Chiasso”.

Stefano Tonini e tutto il comitato organizzativo si aspettano “una partecipazione in linea con le passate edizioni. Non possiamo ancora dire con certezza quanti saranno i partecipanti, visto e considerato che in tanti decidono di iscriversi alla corsa sul posto. E ovviamente speriamo che il tempo sia clemente...”.

“La corsa – conclude Tonini – è nata per gioco poi, visto l’interesse suscitato, abbiamo deciso di dare la nostra disponibilità per aiutare gli altri mettendoci la faccia e soprattutto il sorriso”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025