CRONACA
Il leggendario leopardo nero esiste davvero. Le incredibili immagini scattate dal fotografo Will Burrard
Il fotografo sul suo blog: "Non ci potevo credere, ci sono voluti alcuni giorni prima che mi rendessi conto di aver realizzato il mio sogno"

KENYA – Tutti ne parlavano, in pochi lo avevano visto. Il leopardo nero selvatico in Kenya era considerato una vera e propria leggenda. Gli abitanti ne parlavano con rispetto, i giovani ci scherzavano sopra ma pochi, pochissimi lo avevano mai visto prima. Da qualche giorno, però, circolava la voce che il mammifero più elusivo del mondo si aggirasse di notte nella contea del Laikipia.

Una voce che è giunta all’orecchio di Will Burrard-Lucas, un fotografo britannico che da anni si interessa di questa rarissima specie. Il coraggioso fotografo si è mosso con tutta la sua attrezzatura fatta di trappole, sensori luminosi wireless e si è messo sulle tracce di una delle leggende viventi. L’ultima fotografia di questo animale risale al 1909…

Dopo giorni di intese ricerche, Will Burrard è finalmente riuscito a coronare il suo sogno. “Una mattina ho dato una rapida occhiata all' ultima trappola, non aspettandomi di trovare molto - ha affermato Will sul suo blog - e mentre passavo in rassegna le immagini sul retro della macchina fotografica, mi sono fermato e ho sbirciato una fotografia senza comprenderne subito il valore... Vedevo un paio di occhi circondati da cerchi oscuri... Un leopardo nero! Non ci potevo credere e ci sono voluti alcuni giorni prima che mi rendessi conto di avere realizzato il mio sogno”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025