CRONACA
Morire a vent'anni, per un gioco. Giovane si arrampica sul tetto del treno per "surfare": la tragedia davanti agli occhi del fratellino
"Salgo lì sopra e vi faccio vedere cosa faccio", avrebbe detto Florin agli amici. Il ragazzo è stato investito da una scarica elettrica da 3'600 volt

ROMA – Florin Cercel, un 20enne di origini romene, è morto folgorato dall'alta tensione davanti agli occhi del fratellino di 16 anni. È morto per un gioco, una sfida con gli amici. "Flo", così era chiamato dagli amici, si era arrampicato su un treno fermo sui binari. Voleva "dimostrare" agli amici di poter "surfare" sul tetto del treno, ma non ha fatto i conti con un tragico destino.

I fatti sono avvenuti sabato sera a Nettuno, in provincia di Roma. Un sabato sera che si è trasformato in dramma. Un sabato sera come gli altri. Perché la combriccola passava spesso le serata lì, sul muretto del binario 1 della stazione di Nettuno. Insieme agli amici, Florin stava festeggiando la fine della scuola. Un bicchiere di troppo ed ecco la sfida: "salgo lì sopra e vi faccio vedere cosa faccio", avrebbe detto agli amici. Sono state queste le sue ultime parole.  Gli amici potrebbero aver filmato la tragica scena con il cellulare. Gli inquirenti – riferisce il Messaggero – potrebbero infatti acquisire alcuni video presenti negli smartphone dei ragazzi presenti. 

Il 20enne ha toccato un cavo della rete elettrica ed è stato investito da una scarica da 3600 volt. Poi è stato scaraventato a terra con gli amici, fratellino incluso, che gli hanno prestato i primi soccorsi in attesa dell'ambulanza. Quando sono arrivati sul posto, i sanitari hanno cercato di rianimarlo, ma niente da fare: il ragazzo è morto durante il trasporto all'ospedale di Anzio.

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sfida mortale a Milano: 15enne travolto e ucciso da un treno. Il sindaco: "Perdere la vita per uno stupido gioco non ha senso"

CRONACA

Tragedia di Canobbio, gli amici ricordano la giovane vittima: "Manchi come l'aria. Non ci sono parole"

CRONACA

In massa per l'ultimo saluto a Lucas tra palloncini bianchi e viola e la musica trap. Il dolore degli amici: "La vita non è più la stessa"

CRONACA

"Ero con lui su quel tetto, mi teneva per mano, poi è caduto"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025