CRONACA
Minusio, smarrito un pitone reale. Sul web è pioggia di critiche: "Che senso ha tenero un animale così chiuso in casa?"
La SPALV chiarisce che il serpente "non è mordace e nemmeno velenoso. Stop ai commenti fuori luogo. Stiamo semplicemente chiedendo aiuto"

MINUSIO – Da qualche giorno, in Via Mondacce 116 a Minusio, si è smarrito un pitone reale Bumblebee dalla lunghezza di circa 50 centimetri. È quanto viene reso noto dalla Società Protezione animali Locarno e Valli (SPALV), che specifica che “il Bumblee non è un serpente mordace e nemmeno velenoso”.

I proprietari “lo stanno naturalmente cercando ancora all’interno dell’abitazione in quanto i serpenti possono veramente nascondersi ovunque. L’importante – chiarisce la società – è che non prenda assolutamente freddo”. Tra i tanti commenti sul web sono parecchie le critiche mosse ai proprietari. “Non capisco – scrive un utente di un gruppo dedicato alla popolazione del Locarnese –, che senso ha tenere un animale così chiuso in casa?”.

Commenti – alcuni anche di pessimo gusto – che hanno spinto la Protezione animali Locarno e Valli a chiedere pubblicamente di “smetterla di scrivere commenti fuori luogo che verranno bloccati. Inoltre, troviamo veramente vergognoso che siano stati mandati messaggi alla persona non prettamente carini. Stiamo – concludono – semplicemente chiedendo un aiuto. Grazie a tutti per la comprensione”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Pitone reale smarrito a Minusio, l'erpetologo Meier: "Niente panico, vi spiego perché..."

CRONACA

La battuta infelice di Lili Hinstin e le critiche sul web: "Cara direttrice, si limiti a parlare di cinema e non di musica"

CORONAVIRUS

Contro il Coronavirus "uniti e solidali". Le parole del sindaco di Minusio

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025