CRONACA
Scintille Dell'Ambrogio-Quadri. Il leghista replica: "Dal coronavirus si guarisce, dalla boria no. Chiudere le frontiere è una misura necessaria"
Il consigliere nazionale: "Certamente non sarebbero la panacea, ma servirebbero a ridurre il rischio".

LUGANO – L'emergenza coronavirus continua a dividere il mondo politico. Sull'ultima edizione di Opinione Liberale, l'ex Segretario di Stato Mauro Dell'Ambrogio ha rifilato qualche bordata nemmeno troppo velata al Consigliere Nazionale leghista Lorenzo Quadri, che nei giorni scorsi ha chiesto la chiusura delle frontiere (vedi articoli suggeriti). "Un deputato leghista – scrive Dell'Ambrogio – ha chiesto di impedire da subito l’entrata ai frontalieri che lavorano nei servizi: compreso chi lavora negli ospedali? O intendeva chi lavora nelle banche, anche se informatici, o chi fa la contabilità in fabbrica? Prima che i polmoni, l’epidemia infetta i cervelli, quelli già tarati dall’abitudine di vedere come untori e colpevoli sempre gli altri".

Non si è fatta attendere la replica di Quadri, che su Facebook risponde. "Dal coronavirus si può guarire, dalla boria, evidentemente, no. Le perle di saggezza di questo borioso collezionista di cadreghe statali (solo grazie al partito) nonché spalancatore di frontiere proprio ci mancavano".

"Sta di fatto – continua – che praticamente tutti i paesi, anche extraeuropei, hanno previsto misure nei confronti dei cittadini italiani o che rientrano dall'Italia. In Svizzera, tutti i casi di contagio nascono da persone che sono state in Italia. Da noi entrano liberamente tutti i giorni 70mila frontalieri in arrivo proprio dalle zone più a rischio. Non c'è chi non veda come delle misure sul confine, oltre quelle che sono state prese in altri ambiti, sarebbero state e rimangono necessarie. Certamente non sarebbero la panacea, ma servirebbero a ridurre il rischio".

E ancora: "Non si può inoltre escludere che prossimamente tanti frontalieri non potranno comunque lasciare il proprio domicilio a seguito di misure prese dall'Italia. Non c'è chi non veda come stanno le cose; tranne chi, per parafrasare Dell'Ambrogio, "ha il cervello tarato" dall'ideologia spalancatrice di frontiere oltre che da un'inveterata spocchia ormai al di là di ogni possibilità di guarigione (diversamente dal coronavirus)".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

SECONDO ME

Mauro Dell'Ambrogio sul coronavirus: "Prima che i polmoni, l'epidemia infetta i cervelli"

28 FEBBRAIO 2020
SECONDO ME

Mauro Dell'Ambrogio sul coronavirus: "Prima che i polmoni, l'epidemia infetta i cervelli"

28 FEBBRAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Coronavirus, le picconate di Quadri: "Berna sottovaluta le conseguenze. Unici a non prendere provvedimenti al confine"

CRONACA

Coronavirus e frontalieri, Franco Denti: "Chiudere le frontiere con l'Italia"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il Governo chiude quasi tutto. Scuole dell'obbligo aperte, Bertoli: "Misura sanitaria". Koch: "Ticino isolato dal resto della Svizzera? Non esiste!". Gobbi: "Berna non vuole chiudere le frontiere"

CRONACA

Coronavirus, Berset: "Senza i frontalieri, il sistema sanitario ticinese non potrebbe funzionare"

CORONAVIRUS

Coronavirus, il PLR: "Le frontiere devono restare aperte per il personale sanitario. E l'obbligo scolastico venga reso facoltativo"

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'UDC nazionale: "Il Consiglio Federale adotti il modello ticinese per tutta la Svizzera"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025