CRONACA
Gli Stati dicono sì al matrimonio per le coppie omosessuali
La revisione del codice civile è stata approvata con 22 voti favorevoli, 15 contrari e 7 astenuti

BERNA – Il Consiglio degli Stati ha detto sì: anche le coppie omosessuali devono potersi unire in matrimonio. Gli Stati hanno approvato la revisione del Codice civile con 22 voti favorevoli, 15 contrari e 7 astenuti. Nel dibattito mattutino, i senatori si sono concentrati sulla necessità di modificare la Costituzione per aprire il matrimonio alle coppie dello stesso sesso.

"Il concetto di matrimonio – ha detto Martin Schmid del PLR – viene oggi ancora inteso nella società come unione tra un uomo e una donna. È quindi necessaria una solida base costituzionale".

Per quanto riguarda l’accesso alla donazione di sperma per le coppie lesbiche, i "senatori" hanno introdotto una divergenza con il Nazionale esprimendosi a favore di una regolamentazione più precisa e differenziata, che tenga meglio conto del diritto del bambino di conoscere la sua ascendenza. Il Consiglio degli Stati vuole che la moglie della madre venga registrata anch’essa come madre del bambino solo in caso di donazione di sperma. 

Il progetto prevede inoltre adeguamenti alle disposizioni del diritto internazionale privato. Attualmente, infatti, il matrimonio celebrato all’estero da una coppia omosessuale è riconosciuto in Svizzera quale unione domestica registrata.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Matrimoni gay e sperma alle coppie lesbiche, Don Feliciani favorevole a metà: "Meritano rispetto. La Chiesa deve chiedere scusa, ma..."

ANALISI

I limiti dell'amore

CRONACA

Pettinaroli scrive a Romano: "Come si fa a essere così poco umani? Un personaggio pubblico non dovrebbe erigere muri"

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025