CRONACA
La Valascia sarà demolita
Le ruspe potranno intervenire dopo l'ottenimento della licenza edilizia che, se l'iter andrà come previsto, dovrebbe essere rilasciata entro metà aprile. Il terreno tornerà a essere a uso agricolo come in origine
TiPress

AMBRI - Alla Valascia arriveranno le ruspe. La storica pista dell'Ambrì sarà abbattuta. Da ormai qualche tempo le partite si disputano alla nuova Gottardo Arena, però lei, la Valascia, era sempre lì, a ricordare i bei tempi. Fra poco non ci sarà più e non può che causare malinconia nei fedelissimi.

Ma la demolizione è inevitabile per far sì che la società proprietaria di entrambe le piste, la vecchia e la nuova, Valascia Immobiliare SA, riceva sussidi cantonali e federali per la delocalizzazione della pista che si trova in zona valangaria: 12 milioni di franchi già in parte versati. Per ottenere quelli che mancano, devono intervenire le ruspe.

Tra fine gennaio e inizio febbraio verrà depositata la domanda di costruzione al Comune di Quinto, il materiale sarà pubblicato all'albo comunale e ci saranno 15 giorni per eventuali opposizioni. Poi se tutto andrà come deve la licenza edilizia sarà rilasciata tra fine marzo e metà aprile. Da quel momento, ogni istante potrebbe essere quello giusto per l'arrivo delle ruspe.

Il terreno dove ora c'è la Valascia tornerà a essere a uso agricolo, come in origine.   

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Serata storica ad Ambrì, prima partita alla nuova pista

11 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Serata storica ad Ambrì, prima partita alla nuova pista

11 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Gottardo Arena già danneggiata, Lombardi scrive ai tifosi: "Il nostro gioiello deve restare tale"

CRONACA

Prende forma la 'Gottardo Arena', la nuova casa dell'Ambrì Piotta

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025