CRONACA
Riprendono i negoziati, ma la Russia non si ferma: distrutti due ospedali vicino a Kiev. Zelensky: "Non ho paura di morire"
Il presidente ucraino: "A difendermi ci pensa la mia gente. La minaccia nucleare di Putin è un bluff. Sarebbe un suicidio"

RUSSIA/UCRAINA – È il quindicesimo giorno di Guerra tra Ucraina e Russia. Un nuovo giorno di bombardamenti e morti, tra cui civili e bambini. Ieri sera, le forze russe hanno attaccato due ospedali. Uno pediatrico a ovest di Kiev. Nella mattinata di oggi è iniziato un nuovo round di negoziati con la Russia che non sembra smussare le proprie richieste e l’Ucraina che non intende abbassare la testa.

Intanto, anche l’America guarda con preoccupazione a quanto accade tra Russia e Ucraina. Il portavoce della Casa Bianca Jen Psaki ha scritto su Twitter che “tutti dovremmo vigilare sul possibile uso di armi chimiche o biologiche da parte della Russia in Ucraina. Nei giorni scorsi, il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha accusato la Russia di utilizzare bombe termobariche, vietate dal diritto internazionale.

 Il presidente ucraino Zelensky ha parlato via WhatsApp al Corriere della Sera. “Non devo nascondermi. Mi trovo in Ucraina e non ho paura di morire. A difendermi ci pensa la mia gente e io mi sento al sicuro. Noi abbiamo sempre proposto alla Russia di negoziare la pace, è il principale obiettivo. Ma i negoziati vanno presi sul serio e io non vedo risultati. La minaccia nucleare di Putin? È un bluff. Una cosa è agire da criminale di guerra, un’altra scegliere il suicidio”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ottavo giorno di guerra. Oggi secondo round di negoziati, ma la Russia non si ferma: "Ci vogliono cancellare"

CRONACA

Ora per ora, cronaca di un giorno di guerra sull'asse Mosca-Kiev

IL FEDERALISTA

Trump e il risveglio dell’Europa

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025