CRONACA
La Russia colpisce la centrale nucleare di Zaporizhzhia. Radiazioni nella norma. Zelensky: "Europa, aiutami tu"
Il nono giorno di guerra si è aperto con un attacco "mai capitato prima". Il presidente ucraino: "Se dovesse esplodere, sarebbe dieci volte peggio di Chernobyl"

UCRAINA – Doveva essere 'tregua', quantomeno per consentire l'evacuazione dei civili. E, invece, il nono giorno di guerra tra Ucraina e Russia si è aperto con l'attacco russo alla centrale nucleare Zaporizhzhia, la seconda più grande d'Europa e che fornisce il 25% dell'elettricità alla nazione. I livelli di radiazioni, assicurano, sono rimasti nella norma "e le strutture essenziali non sono state compromesse". 

Dieci volte peggio di Chernobyl

Il presidente Ucraino Zelensky ha accusato la Russia di ricorrere al "terrore nucleare colpendo per la prima volta nella storia un impianto atomico. Putin vuole ripetere la catastrofe di Chernobyl. Ma se dovesse esplodere Zaporizhzhia, sarebbe dieci volte peggio. Voglio rendere attento il mondo sul fatto che nessuno Paese al di fuori della Russia aveva mai sparato contro centrali nucleari. È la prima volta nella storia dell'umanità".

Centrale in mano russa

La centrale è ora nelle mani dei russi. Da Mosca comunicano che non sono stati causati danni ai reattori e alle infrastrutture energetiche. Al momento, non ci sono notizie di vittime nell'attacco.

"Europa, aiutami"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha chiesto "un’azione immediata da parte dell’Europa" dopo l'attacco alla centrale nucleare. "Solo un'azione immediata da parte dell'Europa può fermare le truppe russe", ha scritto il presidente su Twitter.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tredicesimo giorno di guerra. A Sumy attacco contro i civili. Zelensky: "Non finirà così". Mosca minaccia di togliere il gas all'Europa

CRONACA

La guerra in casa! La Russia attacca l'Ucraina e l'Europa trema

CRONACA

Ora per ora, cronaca di un giorno di guerra sull'asse Mosca-Kiev

CRONACA

Riprendono i negoziati, ma la Russia non si ferma: distrutti due ospedali vicino a Kiev. Zelensky: "Non ho paura di morire"

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025