CRONACA
Ancora gomme ticinesi abbandonate in Italia: nuovo ritrovamento a Mozzate
Anche in questo caso, le etichette rimandano al Ticino e, in particolare, a un garage del Locarnese
Comando Stazione Carabinieri Mozzate

MOZZATE – Il mistero degli pneumatici ticinesi abbandonati in Italia continua. Dopo le centinaia di copertoni rinvenuti nel Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, un quantitativo importante di gomme è stato trovato a Mozzate. Anche in questo caso – riporta la RSI –, le gomme provengono dal Ticino.

Le etichette rimandando, infatti, a un garage del Locarnese, ‘colpevole’ solo di aver scelto – a quanto pare – la ditta di smaltimento sbagliata. I responsabili degli abbandoni non sono ancora noti e un’inchiesta è stata aperta in Italia per fare piena luce sulla questione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Gomme ticinesi abbandonate in Italia, caccia ai responsabili

07 APRILE 2022
CRONACA

Gomme ticinesi abbandonate in Italia, caccia ai responsabili

07 APRILE 2022
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Mancano farmaci, i ticinesi si riforniscono in Italia: "Le prospettive per l'inverno non sono buone"

SALUTE E SANITÀ

Covid, 5 anni dopo. Il focolaio di Codogno, Merlani e Miss Mondo, la polemica sul Rabadan...

POLITICA E POTERE

Sanità a Campione d’Italia: “Quali rischi per il Ticino?”

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025