CRONACA
Allerta caldo in Italia. E in Ticino? MeteoSvizzera: "Non supereremo i 30°"
Da Locarno-Monti: “L’anticiclone africano non colpirà il Ticino. Avremo un rialzo delle temperature mercoledì, ma...”
TIPRESS

LOCARNO – Il mese di giugno partirà con temperature elevate in Italia. Un anticiclone africano si espanderà verso il Mediterraneo centrale e investirà l’Italia con aria molto calda e temperature fino a 40° per il ponte del 2 giugno. E in Ticino? Le previsioni, bollettino alla mano, indicano che dalle nostre parti la situazione sarà diversa.

“Noi – ci spiegano da MeteoSvizzera – ci troviamo al margine dell’anticiclone e della risalita di aria calda verso l’Italia. Avremo sì un rialzo delle temperature, ma non supereremo i 30°. Instabilità e nuvole torneranno a farla da padrone già da venerdì.

Per la giornata di venerdì sono attesi anche qualche rovescio e temporali locali. La pioggia tornerà protagonista domenica, quando si prevede “un tempo probabilmente instabile con poco sole e tendenza a rovesci o temporali”.


Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Si alzano le temperature in Ticino. Settimana da 26°, ma è meglio non dimenticarsi l’ombrello

CRONACA

Finalmente si respira! MeteoSvizzera: "Verso la fine della canicola"

CRONACA

Ci aspetta una settimana estiva, con temperature vicino ai 30 gradi ma qualche precipitazione

CRONACA

Prime gelate, temperature notturne a picco e addirittura la prima neve. Cosa sta succedendo?

CRONACA

Un ottobre così caldo non si era mai visto in Svizzera e in Ticino

CRONACA

Un caldo 'anomalo' per chiudere l'anno. MeteoSvizzera: "Particolarmente mite in montagna"

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025