CRONACA
Tragedia a Ponte Brolla, 14enne annega nella Maggia
Il ragazzo stava nuotando con la famiglia quando improvvisamente è stato inghiottito dalla corrente del fiume. Le ricerche erano iniziate nel pomeriggio, con ingente dispiegamento di forze

PONTE BROLLA – Un 14enne del Liechtenstein è rimasto vittima di un annegamento oggi pomeriggio nei pressi del “pozzo di Tegna”, sul fiume Maggia. Il ragazzo, che si trovava in Ticino in vacanza, stava nuotando in compagnia della mamma e del fratello, quando improvvisamente è sparito dalla vista dei suoi famigliari. Stando a una prima ricostruzione e per cause che l'inchiesta dovrà stabilire, si sarebbe trovato in difficoltà dopo essersi tuffato nel fiume, non riuscendo più a riemergere. Le persone presenti hanno quindi allertato gli enti di soccorso cercando nel frattempo di trarre in salvo il minore. Le ricerche del giovane hanno richiesto molto tempo e un ingente dispiegamento di forze; sono infatti intervenuti, oltre agli agenti della Polizia cantonale e di Locarno, i sub della Polizia lacuale, i soccorritori del Salva Locarno e l’elisoccorso della Rega. Per prestare sostegno psicologico, infine, gli operatori del Care Team. Quando, nel tardo pomeriggio, il 14enne è stato recuperato non c’è stato nulla da fare se non constatarne il decesso.

L’ultimo annegamento nella zona risale a un anno fa. Nel luglio 2021 un ventenne aveva perso la vita tuffandosi dal vecchio ponte della Valmaggia. Spesso le vittime sono turisti che, attratti dalla bellezza dei luoghi, non prestano attenzione alla segnaletica. Il bilancio negativo registrato durante l’estate 2021 (9 annegamenti, di cui 5 nei laghi, 3 nei fiumi e 1 in piscina) ha indotto quest’anno il Dipartimento delle istituzioni e la Commissione cantonale Acque sicure ad intensificare i controlli.

A Ponte Brolla e Lavertezzo, in Valle Verzasca, sono quotidianamente presenti – unici due luoghi in Ticino - da inizio a luglio a fine agosto, due pattugliatori della Commissione cantonale Acque sicure con il ruolo di sensibilizzare e fare prevenzione attraverso dei dépliant informativi e avvertire i bagnanti quando assistono a dei comportamenti potenzialmente pericolosi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La furia della Maggia, dall'orrido di Ponte Brolla alla frana di Fontana. L'impressionante video della Rega

CRONACA

Tragedia a Ponte Brolla: giovane annegato dopo un tuffo nella Maggia

CRONACA

Dopo l'annegamento a Ponte Brolla, un giovane scompare nel lago

CRONACA

Vallemaggia, sospese le ricerche dei tre dispersi

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025