CRONACA
Pattuglie miste ora attive anche nella regione del Locarnese e del Verbano-Cusio-Ossola
Le pattuglie miste saranno impiegate nel traffico stradale e ferroviario nell’ambito della lotta alla migrazione illegale

LOCARNO – Da ieri le pattuglie miste sono attive anche nell’area del Locarnese e del Verbano-Cusio- Ossola. Il servizio congiunto, composto da agenti dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) e della Polizia di Stato italiana, si inserisce nell’ambito della cooperazione transfrontaliera tra Svizzera e Italia per la lotta alla migrazione illegale.

Gli agenti saranno attivi nel traffico stradale e ferroviario. Dopo le pattuglie miste nelle province di Varese e Como, un pool di agenti dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) e dei settori della Polizia di Stato italiana
del Verbano-Cusio-Ossola sono operativi da ieri anche nell’area del Locarnese sul versante svizzero e del Verbano-Cusio Ossola su quello italiano. Le pattuglie miste saranno impiegate nel traffico stradale e ferroviario nell’ambito della lotta alla migrazione illegale.

Le pattuglie miste tengono conto dell’Accordo sulla cooperazione di Polizia e Doganale tra il Consiglio Federale Svizzero e il Governo della Repubblica Italiana entrato in vigore il 1° novembre 2016. Durante l’esecuzione del servizio congiunto, gli agenti di uno dei due Paesi che operano sul territorio nazionale dell’altro Paese saranno di ausilio agli agenti di quest’ultimo. Non avranno un ruolo operativo, ma compiti di osservazione, assistenza e informazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Polizia si prepara alla conferenza sull'Ucraina. E sul lago spuntano imbarcazioni dell'esercito

CRONACA

Locarnese: sgominato traffico di cocaina

CRONACA

Da Amsterdam all'Italia con l'eroina, il viaggio si ferma a Chiasso

CRONACA

Chiasso, in dogana con 50 scatole di Kamagra nascoste nell’automobile

CRONACA

Furti e danneggiamenti: cinque arresti nel fine settimana

CRONACA

Partoriente bloccata nel traffico al confine, la Polizia la scorta in ospedale

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025