CRONACA
Le condizioni disagiate dei postini: "I mezzi che usano non hanno il tetto, difficile lavorare sotto la pioggia"
Un nostro lettore ci invia una missiva per mettere in evidenza come "il costringere a lavorare in condizioni disagiate intacca la salute e la dignità del lavoratore ma questo pare non disturbare troppo la direzione del Gigante giallo"

BALERNA - La dignità dei postini non è rispettata, a causa delle condizioni in cui lavorano quando piove. Un nostro lettore, Egidio Cescato, ci invia una lettera dove denuncia la questione dei mezzi senza copertura per chi distribuisce lettere e pacchi: la riportiamo integralmente.

"Postini sotto la pioggia e veicoli inadeguati allo scopo.

“Mi sono appena cambiato … nonostante indossassi la tuta impermeabile sono di nuovo zuppo fino alle ossa.” Parola di postino.

Scena casuale colta in questi giorni di pioggia sulle strade del Mendrisiotto.

Non vedo come potrebbe essere altrimenti. I nostri postini utilizzano dei piccoli veicoli elettrici, pratici, maneggevoli, ecologici ma che hanno un piccolo difetto: mancano di tetto e quando sono in movimento l’acqua sbattendo addosso alla persona va a infilarsi dappertutto.

Quindi queste persone che svolgono un compito importante in seno alla nostra società sono costrette a lavorare in condizioni disagiate a causa di una carenza costruttiva del veicolo, probabilmente né i suoi progettisti né il committente non lo hanno mai provato in un giorno di pioggia, questo è il minimo che si possa pensare.

Il costringere a lavorare in condizioni disagiate intacca la salute e la dignità del lavoratore, ma questo pare non disturbare troppo la direzione del Gigante giallo che ostenta una disinvolta mancanza di valutazione delle conseguenze che il lavorare con panni bagnati possa causare sulla salute dei suoi dipendenti".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Morto il beluga recuperato nella Senna

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025