CRONACA
Dal 2023 arriva l' abbonamento "a credito" per i trasporti pubblici
L'obiettivo è compensare il calo dei viaggiatori scaturito dalla pandemia e dal conseguente boom del telelavoro
TIPRESS

BERNA – A fine 2023 sarà introdotto per i trasporti pubblici svizzeri anche un abbonamento a credito. L’obiettivo è compensare il calo dei viaggiatori con abbonamento generale, scaturito dalla pandemia e dal conseguente boom del telelavoro. La notizia era stata comunicata in ottobre da Alliance Swisspass. Oggi, sulle onde della radio Srf, il suo direttore, Helmut Eichhorn, ha precisato che l’introduzione è prevista per il cambio di orario del dicembre 2023.

Il nuovo prodotto – che prevede l’acquisto di un credito a prezzo scontato, con il quale per dodici mesi si potranno acquistare titoli di trasporto individuali personali – è stati testato per un anno ottenendo buoni riscontri dai clienti.

Attualmente si stanno chiarendo elementi come il nome, l’entità del credito e la validità, ha puntualizzato Alliance Swisspass all’agenzia Keystone-Ats, aggiungendo che il settore vuole colmare il divario tra gli abbonamenti generali e quelli a metà prezzo. Le esigenze di mobilità delle persone sono inoltre cambiate.

Nell’autunno del 2019, prima quindi della pandemia, il numero di abbonamenti generali venduti aveva superato per la prima volta quota 500’000, rileva ancora Alliance Swisspass. Durante la crisi sanitaria si è scesi rapidamente a 394’500, nel luglio 2021. Da allora si assiste a una forte ripresa, con 30’000 nuovi abbonati.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Sì al certificato sulle piste da sci, no invece sui trasporti pubblici"

CRONACA

Bye bye auto, l'esperimento bernese che conquista le famiglie

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025