CRONACA
Facebook censura la finocchiona per “contenuti offensivi”
Una campagna pubblicitaria bannata dall’algoritmo, che la considera “un insulto”. Inutile la replica dell’agenzia

Facebook banna la pubblicità della "finocchiona", perché secondo il suo algoritmo il termine è offensivo. Il social di Mark Zuckerberg ha bloccato così la diffusione di immagini e descrizioni del famoso insaccato toscano postate da un'agenzia di comunicazione, che si è vista recapitare un messaggio lapidario: “La tua inserzione sembra insultare o prendere di mira gruppi specifici di categorie protette, pertanto non rispetta i nostri standard della community”, e quindi l’invito a “rimuovere i contenuti offensivi”.

Ben poco spazio di replica è stato lasciato all’agenzia in questione, la quale ha ovviamente ribadito come di offensivo non ci fosse nulla, né nel contenuto né, tantomeno, nelle intenzioni, trattandosi di un prodotto gastronomico tipico toscano, ma il team di Facebook da quell’orecchio non ci sente.

L’algoritmo, particolarmente ottuso, ha stabilito che quell'inserzione è potenzialmente lesiva e non può essere ripristinata. All'agenzia pubblicitaria non è rimasto altro da fare che ritirare la campagna e riprogettarla ex novo. 

La finocchiona è un insaccato tipico toscano preparato con carne di maiale macinata, aromatizzata con semi di finocchio e bagnata con vino rosso. Dall'aprile 2015 è riconosciuta come prodotto IGP (Indicazione Geografica Protetta, ndr). La particolarità del salume deriva dalla presenza di semi di finocchio nell'impasto - di qui il nome - abitudine introdotta dai toscani per rimpiazzare il più costoso pepe.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Matteo Pelli, Facebook addio (o quasi): "Ormai è come un bar di quartiere la domenica mattina: vuoto"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025