CRONACA
L'addio di Fabio Fazio alla RAI: "Né vittima né martire. Ma non sono un uomo per tutte le stagioni"
Il conduttore ha commentato la fine del suo rapporto con la tv pubblica italiana dopo 40 anni. La provocazione di Salvini: "Belli ciao"

ROMA - Fabio Fazio, dopo 40 anni, lascerà la RAI. E con lui Luciana Litizzetto e il suo “Che tempo che fa”. Al conduttore non è stato infatti rinnovato il contratto e per questo motivo dalla prossima stagione televisiva lo vedremo su Discovery.

L’addio di Fazio, da sempre inviso alla destra italiana, è diventato subito un caso politico. Anche a causa di un tweet di Matteo Salvini che ha “salutato” il duo Fazio-Litizzetto con un “belli ciao”.

Una provocazione non raccolta da Fazio, se non tra le righe, nel commentare la fine del suo rapporto professionale alla RAI: "Ci tengo a precisare - ha detto il conduttore - che io e Luciana non abbiamo nessuna vocazione a sentirci vittime né martiri: siamo persone fortunatissime e avremo occasione di continuare altrove il nostro lavoro".

“l mio lavoro - ha proseguito - continuerà altrove, d'altronde non tutti i protagonisti sono adatti per tutte le narrazioni. Me ne sono reso conto e quindi continuo a fare serenamente il mio lavoro altrove che è quello, che ho sempre fatto in questi 40 anni”.

"Con grande entusiasmo - ha concluso Fazio - intraprendo un nuovo cammino, spero, e sono convinto, di inventiva e di creatività. Io qui ho trascorso 40 anni e ringrazio tutte le persone che ho incontrato e da cui ho imparato, visto che ho iniziato a 18 anni. Non posso che avere gratitudine verso la Rai e non potrei dire nulla contro questa azienda, perché è come se la dicessi a me stesso. Dei suoi 70 anni di vita, 40 la Rai li ha passati con me e io con lei. Grazie a tutti, ci ritroveremo, altrove ma ci ritroveremo".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Effetti elettorali: Enrico Letta lascia, Matteo Salvini no

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025