CRONACA
La Svizzera come speranza. Se il personale sanitario al confine pensa alle dimissioni
Dati preoccupanti per l'Italia quelli presentati da Fadoi al congresso nazionale

CONFINE – La Svizzera come speranza. La metà dei medici in forze negli ospedali di confine - stando a quanto presentato dalla Fadoi al congresso nazionale - sta pensando di licenziarsi o spera di trovare lavoro nella nostra Nazione.

Secondo Fadoi, la federazione dei medici internisti ospedalieri, il 52% dei medici e il 45% degli infermieri è in burnout, dovuto a turni massacranti e all'elevato stress lavorativo. Dati alla mano, sulla base delle risposte fornite, si stima che oltre il 47% dei medici ha intenzione di licenziarsi entro fine anno, mentre il 45% è la percentuale che riguarda gli infermieri. Allarme rosso. "In questo modo, si lascerebbe sguarnita la trincea del pubblico per andare a rinforzare quella del settore privato o quella di altri Paesi che offrono il doppio".

Il campione preso in analisi per l'indagine coinvolge circa 2mila professionisti sanitari attivi nella fascia di confine. Una situazione che preoccupa il primario di Medicina interna dell'ospedale Sette Laghi Francesco Dentali. "Certo, il tema è sentito. Ma l'accordo sui frontalieri dovrebbe porre freno a questa emorragia di personale".

   
  
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"La Svizzera ci soffia chef e camerieri"

POLITICA E POTERE

Governo Meloni, cosa accadrà tra Svizzera e Italia? "Conta la sensibilità per le aree di confine"

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Per la Giornata della Memoria, Brissago “luogo di speranza e rifugio” rievoca gli anni 1943-’45

CRONACA

Sanitari in fuga dall'Italia, "basta regalare professionisti alla Svizzera"

CRONACA

Benzina, ma in Ticino è una ecatombe. "Al confine anche meno 90%"

CRONACA

Se la natura cambia i confini... Svizzera, Italia e Francia si adattano

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 2025
LISCIO E MACCHIATO

Stangata premi, Beltraminelli: "E domenica rischio tempesta perfetta"

24 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 2025