CRONACA
Lo sciopero degli attori di Hollywood colpisce anche il Festival di Locarno
Alcuni ospiti non arriveranno in riva al Verbano. Confermate invece tutte le proiezioni previste

LOCARNO - A causa dello sciopero degli attori e degli sceneggiatori di Hollywood, che protestano con i produttori chiedendo nuove garanzie contrattuali a causa del cambiamento del mercato e dell'avvento dell'intelligenza artificiale, alcuni degli ospiti premiati o attesi per presentare i loro film durante la 76esima edizione non saranno presenti a Locarno, mentre tutte le proiezioni si svolgeranno come da programma.  

L’attore britannico Riz Ahmed, Excellence Award Davide Campari 2023, ha comunicato che non raggiungerà Locarno per presenziare alla consegna del premio in Piazza Grande durante la cerimonia di apertura. La prima mondiale di Dammi (Yann Mounir Demange, 2023), si svolgerà come previsto la sera del 2 agosto in Piazza Grande ed è confermata anche la proiezione di Mughal Mowgli (Mogul Mowgli, Bassam Tariq, 2020) nella sezione Histoire(s) du cinéma. 

L’attore svedese Stellan Skarsgård, che aveva accettato il 16 giugno il Leopard Club Award 2023, ha deciso di rinunciare al premio, in segno di solidarietà. Skarsgård sarà quindi a Locarno esclusivamente per presentare il nuovo film che lo vede impegnato, What Remains (Ran Huang, 2022), proposto nel Fuori concorso, mentre gli altri eventi che prevedevano la sua presenza – la premiazione in Piazza Grande la sera del 4 agosto e la Conversazione con il pubblico il 5 agosto – sono stati annullati. 

Confermata anche la proiezione di Theater Camp (2023), introdotta dal co-regista Nick Lieberman, mentre la co-regista e attrice Molly Gordon e gli attori Ben Platt e Noah Galvin non saranno presenti.   

Il Festival sta lavorando inoltre con il team del film Shayda (Noora Niasari, 2023), di cui Cate Blanchett è produttrice esecutiva, per definire i termini della sua partecipazione.  

Cogliendo lo sciopero (SAG-AFTRA) in corso come un segnale delle problematiche che affliggono il sistema cinematografico contemporaneo, il Locarno Film Festival confida in un confronto costruttivo tra le parti e accetta rispettosamente le decisioni degli ospiti menzionati. Il Festival provvederà a comunicare ogni ulteriore variazione di programma al suo pubblico e ai media, invitando a consultare il suo sito. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Hoffmann, il cambio date, i film in Piazza, i soldi del Cantone. Il presente e il futuro del Festival secondo Pedrazzini

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025