CRONACA
Oltre mille abusi sessuali nella Chiesa cattolica elvetica dal 1950
"Quanto scoperto non è che la punta dell'iceberg. Fino agli anni 2000, la maggior parte dei casi è stata ignorata"

ZURIGO - Sono oltre mille gli abusi sessuali perpetrati in Svizzera da esponenti della Chiesa cattolica, dal 1950 ad oggi. A rilevarlo è un'analisi condotta da un team indipendente di storici dell'Università di Zurigo (UZH).

Cifre che fanno rabbrividire, ma quel che è peggio è che "Quanto scoperto non è che la punta dell'iceberg", afferma l’UZH in un comunicato stampa diffuso oggi. “I 1002 casi di abuso emersi dallo studio degli archivi segreti delle istituzioni ecclesiastiche sono comunque più numerosi di quelli denunciati dalla Chiesa finora”.

Gli abusi riguardano 510 aggressori e 921 vittime, che nel 74% dei casi erano minorenni. Salvo rare eccezioni, i reati sono stati commessi da uomini ai danni di persone di sesso maschile (54% delle vittime). “Fino agli anni 2000, la maggior parte delle violenze era stata ignorata, occultata o sminuita dai responsabili della Chiesa - si legge nella nota - Le reazioni dell'istituzione religiosa sono iniziate a cambiare con l'inizio del secolo corrente”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Abusi sessuali, la Chiesa fa il mea culpa. Alain De Raemy: "Non c’è cosa peggiore di un pastore che diventa lupo"

CRONACA

Denuncia abusi sessuali nella Chiesa svizzera, minacce di morte all'ex vicario: "Davanti a casa una bara di cartone"

POLITICA E POTERE

Chiesa e abusi sessuali, Dadò: "Tristissimo... Ora una commissione per le vittime anche a livello cantonale"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025