CRONACA
Scompare uno storico marchio BMW: il Garage Rivapiana diventa Torretta
La proprietà ha informato i clienti: “Ci congediamo dalla collaborazione con BMW Svizzera, delusi certo, ma consapevoli del fatto che abbiamo sempre lavorato con passione”

MINUSIO - Scompare un marchio storico di una prestigiosa casa automobilistica, il Garage Rivapiana di Minusio, concessionaria BMW per il Locarnese. Mi era giunta voce della notizia settimane fa, ma l’avevo congelata in attesa delle trattative in corso con il Garage Torretta di Bellinzona. Ora la notizia è ufficiale: Rivapiana è diventato Torretta.

In questi giorni ai clienti del garage è giunta una newsletter con la quale si annuncia il passaggio di proprietà. Passaggio che ha comportato la riassunzione di quasi tutti i collaboratori del garage. L'attività di vendita e assistenza verrà concentrata nella sede di via Simen, dove si trova l'officina, mentre lo showroom di via San Gottardo, costruito negli scorsi anni, verrà destinato al noleggio di autoveicoli e alla vendita di occasioni sempre con il marchio Rivapiana.

Non so quante auto ho acquistato al Rivapiana, in oltre 30 anni, ma tante, tra usate e nuove. Fin dai tempi del mitico Pierino Bruno, un venditore che per abilità sarebbe stato capace di farti comprare una macchina senza motore, convincendoti che il motore non era poi così necessario… Il povero Pierino, morto in circostanze tragiche molti anni fa. Fin dai tempi in cui la concessionaria era diretta dall’ingegner Hansludwig Fritzsche, che l’aveva fondata nel 1970.

“Possiamo dire che abbiamo vissuto un’epoca storica di grandi cambiamenti, passando dai carburatori e dalle macchine da scrivere alla digitalizzazione che tutti conosciamo oggi – si legge nella newsletter di commiato inviata ai clienti, firmata Team Rivapiana, assieme alla famiglia Fritzsche -. È stato un periodo fantastico, con tante iniziative, relazioni, incontri. A livello di mercato, sono cambiate tante cose, abbiamo sempre seguito le novità con entusiasmo, tenuto i passi di comunicazione, passando dall’opuscolo “GR News” trimestrale alla comunicazione via social, a diversi stadi di comfort ed espansione fino a quello attuale raggiunto con lo Showroom in via San Gottardo e con il rinnovamento dell’officina in via Simen”.

Oggi, prosegue la newsletter, “si entra ancora una volta in un grosso cambiamento: le multinazionali stanno cambiando strategia e stanno riducendo il numero delle loro aziende collaboratrici. Anche BMW Svizzera sta seguendo questa strada ed ha deciso di dare in gestione le concessionarie BMW e MINI per il Sopraceneri ad un’unica azienda di riferimento: la Garage Torretta SA, già presente a Bellinzona e Biasca, proseguirà la nostra attività per la regione di Locarno e Valli (…). Noi ci congediamo dalla collaborazione con BMW Svizzera, delusi certo, ma consapevoli del fatto che abbiamo sempre lavorato con passione, in modo professionale e con buoni risultati".  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025