CRONACA
Israele uccide in Iran il leader politico di Hamas
A comunicare la morte di Ismail Haniye è stata la stessa organizzazione terroristica: "L'attacco non resterà impunito"

TEHRAN - Il leader politico di Hamas Ismail Haniye è stato ucciso da un raid israeliano in Iran. A comunicarlo è stata la stessa organizzazione terroristica con una nota. 

Haniye è stato freddato nella sua residenza a Teheran, dopo aver partecipato all'insediamento del nuovo presidente iraniano. Le Guardie della Rivoluzione Islamica hanno riferito che il quartier generale del capo di Hamas "è stato colpito  e, in seguito a questo incidente, lui e una delle sue guardie del corpo sono stati martirizzati". Hamas, dal canto suo, ha dichiarato che "questo attacco sionista non resterà impunito". 

Haniyeh era capo dell'ufficio politico di Hamas dal 2017 che dirigeva da Doha in Qatar. Prima di rifugiarsi in Qatar era stato primo ministro dell'Autorità nazionale palestinese dal 2006 al 2007 e capo dell'amministrazione della Striscia di Gaza dal 2014 al 2017. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

IL FEDERALISTA

Israele tra Hamas ed Hezbollah: a un passo dal baratro uno spiraglio di pace

CRONACA

Chiesto l'arresto di Netanyahu per crimini di guerra. Bibi: "Scandaloso"

IL FEDERALISTA

Hamas vs Fatah, l'altra guerra. E il ritratto di Yahia Sinwar

IL FEDERALISTA

Hamas, la guerra, l'antisemitismo, il ruolo della Svizzera... Intervista a tutto campo all'ambasciatrice di Israele

CRONACA

Israele-Palestina: il tifo insopportabile

IL FEDERALISTA

Qatar, una volpe nel pollaio

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025