POLITICA E POTERE
Gobbi revolution: il ministro riorganizza il Dipartimento delle istituzioni
Istituita la Segreteria Generale, il nuovo Stato Maggiore del DI, che sarà guidata da Guido Santini. Soppressa invece la Divisione degli interni

BELLINZONA - Il Consiglio di Stato nelle scorse settimane ha approvato il progetto di riorganizzazione della struttura dirigenziale superiore del Dipartimento delle istituzioni. A partire dal primo luglio 2013, infatti, sarà istituita la Segreteria generale (SG), il cui compito principale sarà fornire supporto e collaborazione al Direttore del Dipartimento Norman Gobbi nella progettazione, nell’organizzazione e nel coordinamento delle attività dipartimentali e in seno al Consiglio di Stato.

Il nuovo servizio centrale fungerà da Stato maggiore e in particolare si occuperà di sostenere tutte le unità amministrative del Dipartimento delle istituzioni nell’ambito delle risorse umane, delle risorse finanziarie, dell’informatica, della logistica, della comunicazione e del web. Inoltre, supervisionerà anche i servizi con delega cantonale di competenza dipartimentale come il Delegato cantonale per l’integrazione degli stranieri.

In quest’ottica sarà formalmente soppressa la Divisione degli interni, mentre la Sezione della circolazione, la Sezione degli enti locali e la Sezione della popolazione saranno direttamente subordinate alla Direzione dipartimentale.

A questo proposito nella scorsa seduta il Consiglio di Stato ha nominato nella funzione di Segretario generale Guido Santini, il quale dirigerà la nuova struttura con la collaborazione della nuova Capo staff della Segreteria generale, la signora Monica Rivola Foglia, pure nominata dal Governo negli scorsi giorni. Il Coordinatore del Dipartimento e Direttore della Divisione della giustizia, Giorgio Battaglioni, coadiuverà l’attività della Segreteria generale seguendo il coordinamento delle finanze e della logistica. Continuerà inoltre a rappresentare il Dipartimento in seno al Gruppo di coordinamento interdipartimentale ristretto.

Il personale che già si occupava delle attività di coordinamento del Dipartimento sarà trasferito nella nuova unità amministrativa: in questo senso la riorganizzazione non comporterà né aumenti di personale né di costi. Grazie alla nuova organizzazione si intende ottimizzare i flussi di lavoro interni, nell’ottica di garantire un servizio efficace e performante che riesca a soddisfare maggiormente le esigenze dei cittadini.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Locarno capitale del risotto: torna il campionato ticinese

20 AGOSTO 2025
LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025