POLITICA E POTERE
Il Consiglio Federale dà ragione all'Italia: "Giusto l'adesivo "CH" sulle auto"
Il Governo risponde a una mozione di Lorenzo Quadri che chiedeva una modifica della Convenzione di Vienne per evitare le multe a chi si reca oltre confine senza il contrassegno

BERNA/LUGANO - Quando andate all'estero con l'auto non dimenticate di apporre il contrassegno "CH" sul retro: se verrete multati, peggio per voi. Il Consiglio federale infatti, rispondendo picche ad una mozione del consigliere nazionale Lorenzo Quadri (Lega/TI), non intende promuovere una modifica della Convenzione di Vienna sulla circolazione stradale del 1968 per permettere ai veicoli immatricolati nella Confederazione di fare a meno dell'autocollante.

Secondo Quadri, gli automobilisti provenienti dalla Svizzera che viaggiano all'estero sono oggetto di "contravvenzioni pretestuose e discriminatorie" quando il veicolo è sprovvisto dell'adesivo in questione. Ciò accadrebbe soprattutto in Italia, Paese che applicherebbe per Quadri la Convenzione di Vienna con eccesso di zelo e "chiari intenti discriminatori".

Tuttavia, stando alla risposta del Governo, l'Italia non fa che applicare la Convenzione in questione. In effetti, la bandiera svizzera riprodotta sulla targhe elvetiche, affiancata da quella cantonale, non basta, poiché lo scudo rossocrociato dovrebbe apparire anche sulla targa anteriore, e non solo posteriore come ora.

Per questo motivo, vista la situazione attuale, il Consiglio federale giudica che l'applicazione dell'adesivo "CH" si giustifichi e che non sia opportuno sostenere un adeguamento della normativa internazionale attuale. L'Esecutivo raccomanda quindi di respingere la mozione del consigliere nazionale leghista.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025