POLITICA E POTERE
PPD, cambia il segretario cantonale. Barletta succede a Gottardi
Domenico Barletta è nato nel 1982 ed è domiciliato a Bedano, comune dove è Municipale. È inoltre presidente della sezione luganese di Generazione giovani

BELLINZONA - Dal 1. giugno ci sarà un cambiamento all’interno del Segretariato cantonale. Domenico Barletta sostituirà Dalibor Gottardi che, dopo alcuni anni di attività alle dipendenze del Partito cantonale, lascerà il Segretariato del PPD per una nuova importante sfida professionale. 

Domenico Barletta è nato il 15 settembre 1982, è domiciliato nel Comune di Bedano e lavora per l’Amministrazione comunale di Muzzano. Dopo aver conseguito la maturità commerciale ha ottenuto il diploma di segretario comunale, quello di funzionario degli Enti locali e la nomina di perito d’esame nel ramo dell’Amministrazione pubblica. Dal 2008 al 2012 è stato Consigliere comunale e membro della Commissione della gestione del Comune di Bedano e dal 2012 è Municipale dello stesso Comune. Nel settembre 2013 è stato designato Presidente del Comitato generazioni giovani luganesi e dal dicembre 2013 è membro e secondo Vicepresidente della Direttiva PPD del Distretto di Lugano. 

“Il PPD cantonale – si legge nel comunicato – ringrazia Dalibor Gottardi per il lavoro svolto in questi anni e per il prezioso contributo nell’ambito dell’organizzazione del Segretariato cantonale e del Popolo e Libertà e avrà modo di esprimergli tutta la propria riconoscenza in occasione dell’Azzurrissima di sabato 14 giugno. 
Il PPD augura a Domenico Barletta un lavoro proficuo.”

red

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025