POLITICA E POTERE
Chiasso, Centro Ovale verso la chiusura: “Colpa del Governo e del trattamento arbitrario”
Rimangono appese a un filo le speranze di rilanciare il centro commerciale della città di confine. Dalla proprietà: “Attirare nuovi negozi o nuovi investitori è ora impossibile"

CHIASSO – Futuro sempre più a tinte fosche per il centro Ovale di Chiasso, struttura commerciale che avrebbe dovuto accogliere molti negozi e mettersi in concorrenza con gli altri della regione. Ma la realtà parla di ancora una decina di negozianti rimasti nel centro che, nelle prossime settimane probabilmente abbandoneranno anch’essi i propri spazi, aprendo così la via alla chiusura definitiva. 

A corroborare questo scenario ci ha pensato oggi Frédéric Van der Planken, rappresentante della proprietà, sul CdT. 

Dopo aver ribadito l’impossibilità di attirare nuovi locatari, vista la situazione complessiva nella quale versa il centro, Van der Planken è tornato su quelli rimasti, ma dati appunto come ‘partenti’: “Noi non chiediamo loro di andarsene, ma credo che la maggio parte dei negozi abbia intenzione di lasciare. È un peccato, perché solo restando uniti avremmo delle possibilità.”

Le colpe del Governo e i 140 posti di lavoro bruciati

Possibilità che sono sempre più ridotte e, secondo la proprietà, una bella fetta di responsabilità spetta al Governo cantonale, reo di non avere concesso al centro le aperture domenicali, creando una disparità di trattamento rispetto al vicino FoxTown: "C'è stato un chiaro favoritismo verso l'eroe locale, anche se questi impiega una maggioranza di dipendenti non svizzeri, mentre noi abbiamo creato più di 140 posti di lavoro per ticinesi. Impieghi che sono andati tutti persi."

“La porta della Svizzera rimarrà una costruzione vuota e desolata, testimonianza di come gli imprenditori stranieri vengono trattati dal Governo ticinese" ha rincarato ancora Van del Plancken. 

La proprietà è anche pronta a valutare offerte serie per un’eventuale cessione, anche se per il momento non sono state avviate trattative in questo senso. 

red

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Dario Kessel: “Una vita di corsa”

23 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Nuovo assetto per BancaStato: entrano Codoni-Sulmoni e Barbieri

23 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La "Giornata della buona azione" in favore di Soccorso d’Inverno

23 MAGGIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
PANE E VINO

Torna “Cantine Aperte”: molto più di una degustazione

15 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025