POLITICA E POTERE
Scozia, si dimette il primo ministro Alex Salmond: "Ma il sogno dell'indipendenza non morirà mai"
Il leader scozzese prende atto della sconfitta e lascia la carica. Ma è polemica con David Cameron: "Non mantiene le promesse", ha dichiarato Salmond annunciando l'addio alla politica
EDIMBURGO - Il primo ministro scozzese Alex Salmond ha rassegnato le sue dimissioni nel giorno della sconfitta del referendum per l'indipendenza della Scozia. Dimissioni accompagnate da una polemica con il primo ministro inglese David Cameron, il vincitore della consultazione popolare che ha tenuto con il fiato sospeso la Gran Bretagna e l'Europa."Oggi - ha dichiarato Salmond annunciando le dimissioni - David Cameron si è rifiutato di impegnarsi per una seconda lettura a Westminster di una legge per maggiori poteri alla Scozia entro il 27 marzo 2015. Una promessa fatta da Gordon Brown nella campagna referendaria". Le dimissioni saranno effettive a partire da novembre quando il suo partito, lo Scottish National Party, dovrà scegliere un nuovo leader. "Abbiamo - ha detto ancora Salmond - l'opportunità di tenere sulla corda Westminster per la promessa che ci hanno fatto: concedere nuovi e significativi poteri alla Scozia. Questo pone la Scozia in una posizione molto forte". Ma al di là delle polemiche con Cameron la sconfitta pesa eccome sulla decisione di lasciare. "Non ci sarà un nuovo referendum nel prossimo futuro", ha spiegato Salmond, sottolineando che non avrebbe dato le dimissioni in caso di vittoria del "sì". "Per la Scozia la campagna per l'indipendenza non finisce. Il sogno non morirà mai", ha chiosato il primo ministro uscente con un ultimo tocco di romanticismo.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025