POLITICA E POTERE
Nuovo incontro tra il PS di Lugano e la comunità islamica: ecco cosa si sono detti
Al centro dei colloqui la mancanza di una moschea e " la crescente ostilità verso i musulmani, che viene alimentata da certi mass media locali". Con appello al Municipio di Lugano
LUGANO - Nuovo incontro tra il Partito socialista di Lugano e la comunità musulmana. Una delegazione della Direzione del PS ha infatti incontrato i rappresentanti della Comunità islamica nel Canton Ticino (CIT) presso il Centro culturale Turco-islamico di Lugano a Pregassona, alla presenza del presidente CIT Ghaleb Himmat e del portavoce Hassan El Araby. "La Comunità Islamica nel Canton Ticino - si legge in una nota diramata dai socialisti - è un'associazione pacifica, democratica e costruttiva, che si adopera tra l'altro per l'integrazione dei musulmani in Ticino sin dal 1992. Il colloquio ha avuto come punti centrali:- la mancanza di un luogo di culto dignitoso e adeguato alle varie centinaia di fedeli presenti nel Luganese, dopo il fallimento del progetto di Via Monte Boglia nel 2010;- la crescente ostilità verso i musulmani, che viene alimentata da certi mass media locali che strumentalizzano in modo deplorevole gli atti terroristici ad opera di minoranze: essa si trasforma in Ticino in un'ingiustificata paura e in ingiustificati atti ostili nei confronti di ragazzi, donne e uomini, spesso rilevati nella vita quotidiana, nelle scuole e nel mondo del lavoro"."Il Partito socialista di Lugano chiede un maggiore impegno al Municipio di Lugano per affrontare queste due problematiche nello spirito di una convivenza pacifica e rispettosa tra tutte le comunità", termina la nota.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025