POLITICA E POTERE
"OCST vs Job Contact: quando il denunciante diventa il denunciato". Fonio e Delcò Petralli interrogano il Governo
I due deputati: "Le agenzie di prestito di personale interinale sono diventate, in questi ultimi anni, attori fondamentali di questo irrequieto mondo del lavoro. Occorre il rispetto assoluto delle regole del gioco"

di Giorgio Fonio e Michela Delcò Petralli*

Il 2 aprile 2014 il sindacato OCST ha consegnato all’ufficio giuridico della Sezione del lavoro una copiosa documentazione (una lettera anonima, un CD, una serie di documenti sensibili) relativa alla gestione del personale interinale collocato dalla Job Contact SA. In considerazione della portata della segnalazione, l’ufficio decideva di segnalare immediatamente la fattispecie anche al Ministero Pubblico. La Magistratura avviava quindi un’inchiesta nell’ambito di un potenziale procedimento penale affidando l’incarto alla Procuratrice Pubblica Valentina Tuoni.

I principali rimproveri mossi nei confronti della citata agenzia interinale sono stati resi pubblici dagli organi di stampa, segnatamente dal sito www.liberatv.ch (http://www.liberatv.ch/articolo/22565/job-contact-i-retroscena-dello-scandalo-disdette-bianco-e-curricula-taroccati-e-le).

La via penale, il cui esito non è ancora noto, non esclude quella amministrativa. Nell’assoluto rispetto del principio della presunzione d’innocenza e pur riconoscendo la correzione di rotta successivamente impressa dalla nuova dirigenza, dal profilo amministrativo appare opportuno ultimare i necessari accertamenti e, qualora vengano confermati eventuali abusi, adottare i relativi provvedimenti (che sono di competenza della Sezione del lavoro nella sua veste di organo di vigilanza ai sensi della Legge federale sulle agenzie di collocamento).

Le agenzie di prestito di personale interinale sono diventate, in questi ultimi anni, attori fondamentali di questo irrequieto mondo del lavoro. Il rispetto assoluto delle regole del gioco, proprio per evitare distorsioni che danneggiano il tessuto socio-economico locale, merita di essere osservato con molta attenzione e - se necessario - corretto con la massima tempestività.

A quasi 19 mesi dalla denuncia presentata dal sindacato OCST è perciò auspicabile che sia fatta chiarezza. In questo caso verrebbero anche sfuocate le tensioni che ancora attorniano questa vicenda. Apprendiamo ad esempio che due funzionari sindacali sono stati convocati dalla Polizia Cantonale in quanto denunciati da Job Contact SA per diffamazione, ingiuria, calunnia e concorrenza sleale (!!!). E’ una palese situazione paradossale: due sindacalisti si trovano ora sotto inchiesta solamente per aver agito nell’interesse di numerosi lavoratori e a tutela del nostro mercato del lavoro. 

Le domande al Consiglio di Stato

1.    L’inchiesta amministrativa nei confronti della Job Contact SA è stata avviata? A che punto si trova la procedura di accertamento?
2.    I fatti denunciati dal sindacato OCST hanno trovato conferma dall’indagine amministrativa aperta nei confronti dell’agenzia interinale?
3.    In generale, quali misure si intendono adottare per evitare l’insorgere di situazioni analoghe a quelle denunciate dal sindacato OCST?

*Gran Consigliere PPD, Gran Consigliera dei Verdi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
PANE E VINO

Torna “Cantine Aperte”: molto più di una degustazione

15 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025